OlivettaUn Sogno Made in Puglia
Siamo in Puglia, nella Murgia Nord Barese, ed è qui che dal grembo di un’azienda agricola è nata Olivetta. Il progetto di una bomboniera gastronomica che contenesse olio extravergine d’oliva è il punto di arrivo di una lunga storia d’amore con il nostro territorio.
Il punto di partenza sono gli ulivi, il duro lavoro agricolo e l’olio extravergine d’oliva che ogni anno ci ripaga di tutti gli sforzi. Ma fare l’olio in Puglia non è solo un lavoro: è vocazione, tradizione, passione per una terra sempre feconda e generosa.

Da questi sentimenti nasce Olivetta: il nostro tentativo di cristallizzare in un solo oggetto tutto quello che riguardi la Puglia e gli olivi, per poi raggiungere quante più persone possibile. I matrimoni potrebbero sembrare quanto di più distante dal mondo agricolo, ma l’idea di trasformare l’olio in un dono prezioso ci sembrava il modo migliore di rendere omaggio a tutto quello in cui crediamo.

Olivetta infatti è un orcio simbolico in ogni suo aspetto. Con il nome e la forma si ispira alle olive appese agli alberi, la consistenza materica della terracotta è un omaggio alla tradizione della ceramica pugliese. L’olio extravergine d’oliva contenuto al suo interno è l’essenza della Puglia trasformata in un perfetto regalo di nozze.
Olivetta è la nostra identità di pugliesi, agricoltori, cultori di una tradizione contadina e rurale che ogni giorno cerchiamo di far rivivere. A partire dalla scelta di utilizzare solo orci realizzati da botteghe di mastri ceramisti e artigiani pugliesi.

Abbiamo scelto gli artigiani perché crediamo che il valore del loro lavoro risieda nelle piccole imperfezioni che creano delle sfumature nelle forme. Ognuna delle nostre bomboniere è un pezzo unico e originale, simile ma non identico a tutti gli altri.
L’obiettivo era quello di trasformare Olivetta in un oggetto di valori, personali e collettivi, un oggetto che renda questi valori riconoscibili come espressione della cultura di tutta la Puglia.

Nel 2013 dopo aver creato la prima collezione di bomboniere gastronomiche, Olivetta Classic, abbiamo intrapreso un percorso di ricerca e scoperta delle più autentiche tradizioni che animano la nostra regione. Da questa esplorazione sono nate Olivetta De Lux, ispirata alle luminarie pugliesi, e Olivetta Serena, dedicata all’arte del ricamo e del merletto pugliese, oggi diventati eccellenza dell’alta moda.
In tutti questi anni non ci siamo mai discostati dalle nostre radici, al contrario cerchiamo di penetrare sempre più in profondità nella storia, la cultura e il folklore della Puglia, seguendo l’ambizione che Olivetta ne diventi un vero e proprio simbolo.

Per questo non abbiamo mai pensato di vendere le bomboniere senza l’olio al loro interno, proponendo anche Olivetta Elisir, la collezione che contiene una versione aromatizzata dell’olio extravergine d’oliva disponibile in quattro fragranze: basilico, limone, peperoncino e arancia.
Unicità è un altro aspetto del progetto Olivetta. Quando abbiamo pensato di unire l’olio con gli orci in terracotta e farne una bomboniera gastronomica, ci siamo rivolti esclusivamente al mondo dei matrimoni, decidendo di non vendere le nostre bomboniere in singoli pezzi o per altre ricorrenze.
In un periodo in cui le coppie di sposi si stavano disaffezionando dalle classiche bomboniere, con Olivetta abbiamo lanciato una sfida a noi stessi e fatto una scommessa sul nostro territorio. L’idea era quella di proporre una bomboniera che fosse bella, utile e riutilizzabile.

Per il suo contenuto Olivetta è una bomboniera utile, mentre l’orcio in terracotta è un contenitore riutilizzabile. Volevamo creare un oggetto pratico, di uso comune e quotidiano. Un’idea che ha portato gli sposi a riscoprire il piacere di scegliere e regalare una bomboniera per il proprio matrimonio e che ci ha permesso di superare la diffidenza del settore wedding.
Tutto è dedicato al matrimonio, anche i packaging delle bomboniere sono stati pensati e realizzati per poter interpretare nel modo migliore lo stile delle singole coppie che ogni anno continuano a scegliere Olivetta.

Oggi siamo felici di averci creduto e di aver continuato ad investire in un progetto che ci ha permesso di esaltare gli ulivi, il lavoro agricolo e le bellezze di Puglia. Ci abbiamo creduto così tanto sino a trasformare Olivetta in un brevetto, registrandone forma, colori e dimensioni. E ogni bomboniera riporta sul fondo il numero di brevetto come testimonianza di questa nostra storia nata tra i campi assolati degli ulivi, un sogno divenuto realtà, Un sogno made in Puglia.