Il nostro olioLa Coratina
Olivetta contiene il più prezioso tra i tesori di Puglia: l’olio extravergine d’oliva. Dobbiamo tutto al nostro olio perché prima di dedicarci ai matrimoni siamo agricoltori e coltivatori di alberi d’ulivo. Per questo abbiamo sempre scelto di vendere le nostre bomboniere solo con l’olio all’interno, perché senza perderebbero il loro valore enogastronomico.
Potremmo dire che Olivetta è un oggetto composto da corpo e anima, l’orcio e l’olio, artigianato locale e olivicoltura che si fondono insieme, dandosi reciprocamente significato.
Non possiamo prescindere dall’olio perché è il motore pulsante del territorio che abitiamo. La Murgia Nord Barese è tra le sub regioni italiane con la più alta concentrazione di alberi d’ulivo, oltre a vantarne la monocultivar più pregiata e apprezzata nel mondo, la “coratina”.

Olivetta è il tentativo di far conoscere e apprezzare l’olio pugliese in Italia e nel mondo. E da qui nasce l’idea di trasformalo in un regalo di nozze, perché l’olio è prezioso e per alcuni anche sacro.
L’olio di monocultivar coratina si contraddistingue dalle altre monocultivar per il suo profumo intenso, fruttato alle mandorle, il retrogusto amarognolo, a tratti piccante, e il colore giallo-verde che lo rende brillante.
È un olio che a noi olivicoltori richiede molte attenzioni. Per esempio è importante scegliere il periodo giusto per la raccolta, quando le olive non sono completamente mature, per poi eseguire la molitura entro 24 ore, con la spremitura a freddo e una temperatura che in tutte le fasi di trasformazione delle olive non superi i 27 gradi.

La raccolta delle olive
Fare un buon olio è un lavoro meticoloso, complesso e paziente, sempre a stretto contatto con la natura, rispettandone tempi e bisogni.
Per questo definiamo l’olio un bene prezioso e di valore, un dono che ben si lega al significato profondo del matrimonio.
Chi si sposa in chiesa può scegliere l’olio per testimoniare i sentimenti di pace e rinascita, purezza e legami forti, oltre a rappresentare lo Spirito Santo. In un matrimonio civile l’olio è un dono beneagurante di ricchezza, prosperità e benessere che si è sempre soliti augurare ai novelli sposi.
Non potremmo mai separare l’olio dall’orcio perché è dal suo valore che prende forma il progetto Olivetta. L’olio è il carattere distintivo delle nostre bomboniere, il legame con il territorio, la storia e le tradizioni di Puglia.