Tendenze e consigli floreali per i matrimoni del 2023
Scritto da Olivetta

Olivetta incontra il flower designer Feliciano Cozzoli per suggerire agli sposi come scegliere i fiori per il proprio matrimonio
I fiori rappresentano la nota colorata di ogni occasione: dalla più informale, alla più importante.
Hai mai pensato a come sarebbe festeggiare un matrimonio senza fiori? Il colore, il movimento di una composizione e il profumo di fiori freschi fa sicuramente la differenza in un ambiente addobbato a festa.
A ridosso della bella stagione ricca di eventi nuziali vogliamo proporti le nuovissime tendenze: abbiamo chiesto al flower designer Feliciano Cozzoli, fiorista nella storica attività di famiglia, quali sono i trend e le proposte per il nuovo anno.

Come già descritto nel nostro articolo dedicato alle tendenze wedding 2022 "Tendenze matrimonio 2022: a quali stili abbinare Olivetta?" gli stili più affermati sono stati tre: il minimal-chic, l’eco friendly e il matrimonio multisensoriale. Saranno gli stessi del nuovo anno?
Guardiamo, allora, più da vicino le proposte del nostro Feliciano.
Quali fiori saranno i protagonisti del 2023?

I fiori protagonisti del nuovo anno saranno i ranuncoli, le violacciocche, le orchidee muscari, le bacche di ligustro, i fiori di lavanda e le rose aperte manualmente; tutti fiori locali e di stagione o al massimo essiccati, coltivati in modo sostenibile e a chilometro zero. Anche se la tendenza propone questi fiori, la natura offre possibilità infinite di accostamenti e quindi di idee per i nostri bouquets.
Quali sono i colori di tendenza per il floral design che esploderanno quest’anno?
I colori di tendenza del matrimonio 2023 continuano a essere le tonalità pastello, ma con sfumature più accese e vibranti come il nuovo viva magenta, il colore Pantone 2023, il rosa baby, lavanda (Pantone Digital Lavender); protagonisti saranno anche l’arancio e il corallo, le tonalità del blu e tutte le nuance del verde.
Lavorando sulla scala di colori, ci saranno accostamenti sgargianti e azzardati o si rimarrà sui toni classici e più neutri?
Le tendenze in fatto di colori dipendono sempre dal gusto personale degli sposi: sarà poi il fiorista a far sì che si crei armonia ed equilibrio tra le varie scale di colori. Certo, i toni classici e neutri come il beige, il color terra, il bianco latte e il panna sono intramontabili, ma non si rinuncia alla sobrietà dei toni bianchi, soprattutto se si ha in mente un matrimonio total white. Anche il richiamo alla natura e alla sua centralità nelle scelte nel nostro quotidiano sarà centrale nella composizione cromatica dei bouquets.
La composizione floreale gioca un ruolo dominante nel dare un’identità all’evento. Ci saranno degli schemi compositivi particolari per il bouquet sposa nel 2023?

Per la nuova stagione nuziale, le tendenze verteranno principalmente sulle dimensioni delle composizioni: i bouquets tenderanno a essere di piccole dimensioni, spesso monocromatici con i soli contrasti dei verdi e piccole foglioline, così da sprigionare morbidezza dalla composizione; tuttavia, l’aspetto più importante si ispira ancora al rispetto della natura: saranno in linea con i cicli naturali delle stagioni. Inoltre i millennials e i più grandi della generazione Z hanno ufficialmente cancellato i canoni floreali relativi al genere: chi l’ha detto che anche lo sposo non possa arrivare all’altare con un bouquet? Ma soprattutto che male c’è nel farlo?
Il bouquet tradizionale e tipicamente floreale ha subito una controtendenza negli ultimi anni. Le foglie hanno assunto un ruolo più consistente nella composizione floreale: che ruolo avranno nella combinazione di fiori e colori per i prossimi mesi?
Le forme saranno più spontanee, libere e morbide. I toni del verde e le foglie non solo avranno una funzione riempitiva, ma si useranno per disegnare morbide linee e giochi sinuosi, sebbene la loro presenza sarà decorativa dei fiori.
Dovessi suggerire una soluzione stravagante e più contemporanea, quale elemento floreale o vegetale aggiungeresti alle composizioni sposa?

Considerando sempre le preferenze degli sposi, suggerirei loro delle piante aromatiche e quelle citriche – ideale per un matrimonio a tema limoni – che donano colore ed eleganza alle nozze, inebriando i sensi con i loro inconfondibili profumi.
Dagli ultimi anni si sta registrando una sensibilizzazione al tema del green e della sostenibilità. Anche l’ambito del floral design è stato toccato da questo atteggiamento?
Lavorando a stretto contatto con la natura e ispirandoci ai suoi colori e alle sue forme, rispettando la sua stagionalità, non potevamo rimanere insensibili a questo atteggiamento. Già da prima che il tema della sostenibilità diventasse l’unica alternativa per la salvaguardia dell’ambiente e della natura, ci siamo sempre impegnai ad avere un impatto il più basso possibile su di essa. Infatti, in questo senso, per l’allestimento dell’evento nuziale, abbiamo proposto delle piante in vaso da riutilizzare successivamente all’evento o, come già detto, l’uso di fiori locali e di stagione.
Ricicliamo in modo più responsabile. Anche gli sposi e il loro matrimonio potrebbero lasciarsi ispirare da questa simpatia ecologica: si potrebbe riconoscere la stessa sensibilità nell’accostamento di fiori secchi a quelli freschi?
Nel 2019, visitando una fiera di settore a Francoforte, per la prima volta notai l’accostamento di fiori secchi a quelli freschi per l’allestimento di un matrimonio e uno degli elementi di spicco era la Pampas. Si tenevano conferenze sui temi del green a impatto zero e con entusiasmo portai queste idee nella nostra attività. Certamente il riscontro iniziale degli sposi non fu come me lo aspettavo, ma oggi quelle tendenze sono diffuse e radicate. C'è sempre bisogno di tempo per assorbire proposte e novità, ma sono entusiasta che gli sposi sono ormai molto vicini e sensibili al tema.
Guardando alle tendenze del 2022, quale continuità, in fatto di stili e tendenze floreali, si può riconoscere?

In continuità con il 2022 ci sono i colori nelle tonalità pastello e uno stile organizzativo piuttosto minimalista, per gli amanti di nozze sobrie e dal tocco moderno. Attenzione a non confondere il minimalismo con il misero! Ma è da intendere nel senso di essenziale e nel senso di un approccio eco-sostenibile all’evento. Tra gli stili compositivi e di allestimento, prevale ancora il cottagecore, un allestimento rurale, ricco di fiori campestri e che crei una sorta di giardino segreto, come potrebbe essere un’accogliente e romantica location immersa nel verde.
Andando oltre alle tendenze del nuovo anno, quale consiglio ti senti di lasciare alle future spose del 2023?
Essere libere di scegliere come sarà uno dei giorni più belli della vita è l’invito più sincero che mi sento di lasciare loro. Guardando al positivo, questi anni di grandi sfide ci hanno lasciato in dono la capacità di comprendere l’importanza delle cose semplici e delle persone che ci vogliono bene. Circondatevi allora d’amore e di affetti, personalizzate il più possibile, con l’aiuto dei giusti fornitori, il vostro matrimonio come un abito cucito su misura per voi per realizzare i vostri sogni!
Olivetta e i dettagli floreali
Come visto, anche gli artigiani dei fiori consigliano di lasciare spazio alla libertà compositiva e cromatica per il giorno delle nozze. Seppur siano confermate delle tendenze e dei trend per il nuovo anno e per la nuova stagione matrimoniale, personalizzare le composizioni e i colori per l’allestimento delle proprie nozze è la vera regola da cui non si può prescindere.

Noi di Olivetta, sempre attenti alle nuove tendenze e alle esigenze degli sposi, coniughiamo la scelta floreale con il confezionamento delle bomboniere, personalizzando il packaging con inserti e dettagli floreali che richiamo i fiori scelti per il bouquet o l’allestimento della chiesa, rispettando il tema delle nozze dalla cerimonia al momento in cui si consegnano le bomboniere agli ospiti e si concludono i festeggiamenti.
Chiudiamo questo nostro approfondimento con una piccola curiosità per voi sposi. Sin dall’antichità il bouquet ha assunto un ruolo di portafortuna, per allontanare le sfortune durante il giorno del matrimonio; diventato simbolo di felicità, fedeltà e fertilità, continua a colorare e rallegrare i nostri eventi del cuore.
A ogni occasione il suo fiore, a ogni sposa il suo bouquet.