Sposarsi a Natale

Olivetta Classic wedding pack christmas edition

Matrimonio invernale a tema natalizio

Pro e contro di un matrimonio celebrato durante le festività natalizie

 

Un matrimonio invernale da sogno: atmosfera natalizia e dettagli romantici

Il matrimonio ormai è un evento che si celebra tutto l’anno. Sono sempre di più le coppie che decidono di sposarsi in periodi alternativi all’estate. Ogni anno nei mesi più caldi continuiamo a registrare il maggior numero di matrimoni, ma anche sposarsi negli altri mesi dell’anno sta diventando sempre di più una consuetudine.

In questo profondo cambiamento è fortemente coinvolto anche il mese di dicembre e il periodo natalizio. Sposarsi a Natale aggiunge ancora più suggestione ad un evento speciale ed emozionante come il matrimonio, complice l’atmosfera magica creata dagli addobbi e l’aria spensierata e leggera di tutto il lungo periodo delle feste.

Natale piace proprio a tutti, per questo organizzare un matrimonio natalizio potrebbe sembrare molto più semplice e divertente. In parte è così, ma noi siamo qui per spiegarvi tutti gli aspetti delle nozze celebrate e festeggiate sotto il vischio.

 

Matrimonio natalizio: quali sono i pro di questa scelta?

Come anticipato nell’introduzione, un matrimonio natalizio ha l’innegabile vantaggio di godere di tutta la suggestiva atmosfera del Natale. Addobbi, decorazioni e piatti tipici delle festività verranno inevitabilmente coinvolti nell’organizzazione del matrimonio.

Il tema del Natale potrebbe anche essere il tema stesso del matrimonio. Anche se questa soluzione pecca di originalità, gli addobbi della location, le partecipazioni e la scelta delle bomboniere possono essere ispirate alle festività natalizie.

Tuttavia, anche se gli sposi dovessero decidere un tema specifico per le nozze, sarebbe impossibile prescindere dal classico albero di Natale, il vischio e le caratteristiche lucine colorate.

 

Matrimonio natalizio: la location

Olivetta De Lux nude look christmas edition
Olivetta De Lux nude look christmas edition

Per quanto la scelta di sposarsi a Natale si stia diffondendo, a dicembre per gli sposi sarà molto più semplice trovare la disponibilità della location desiderata. La minore affluenza dei matrimoni, vi permetterà di scegliere il luogo che più preferite senza dovervi affrettare.

Allo stesso tempo, un matrimonio celebrato nel periodo natalizio vi risparmierà le preoccupazioni sulle condizioni meteo. La pioggia, per esempio, non sarà un grosso ostacolo dovendo organizzare tutta la festa all’interno.

Inoltre la maggiore disponibilità di location, a volte, permette agli sposi di ridurre i costi, essendoci in inverno una maggiore disponibilità dei fornitori e una più ristretta domanda da soddisfare.

Nel paesaggio pugliese, per un matrimonio a tema natalizio o invernale si sposano bene location tradizionali come masserie e ville, che offrono spazi adatti anche a celebrazioni organizzate nel periodo freddo, avendo la possibilità di allestimenti i grandi ambienti interni.

Matrimonio natalizio: il menù

Olivetta Classic nude look christmas edition
Olivetta Classic nude look christmas edition

In un matrimonio che si celebra nel periodo natalizio, il banchetto nuziale sarà un perfetto pranzo o cena di Natale. La varietà dei prodotti invernali e delle ricette natalizie rende il menu di nozze molto originale, colorato e tradizionale, soprattutto grazie ai dolci delle feste.

Sebbene il banchetto nuziale sia un’occasione per esplorare e scoprire nuovi ingredienti e ricette, siamo sicuri che i vostri ospiti saranno piacevolmente sorpresi di trovare nel menu i piatti tipici della tradizione natalizia, il panettone tra tutti.

 

Matrimonio natalizio: un trionfo di colori

Olivetta Elisir nude look christmas edition
Olivetta Elisir nude look christmas edition

Anche se siamo in pieno inverno, un matrimonio natalizio è un trionfo di colori caldi e accoglienti che si esprimono attraverso gli addobbi artificiali e i fiori. Contrariamente a quanto si possa pensare, in inverno sono tanti i fiori a sbocciare: bucaneve, tulipani, giacinti, gigli, rose e agrifoglio. Una selezione di fiori che combinati insieme rappresentano pienamente i colori del Natale.

La scelta dei colori per il matrimonio invernale 2023/2024 è importante per non rendere banale o monotono l’evento, ma anche per riuscire a rappresentare meglio la coppia di sposi. Per ricreare questa personalità natalizia, però, si dovrebbero prendere in considerazione anche altri aspetti come la location, i gusti degli sposi, lo stile del matrimonio.

Il consiglio dei wedding planner è di non limitarsi alla scelta di un solo colore, ma di preferire una palette che renderà tutto più suggestivo e coinvolgente.

E a proposito di addobbi natalizi ce ne sono alcuni che meglio si prestano a ricreare un’atmosfera suggestiva. Il Natale offre molti spunti d’ispirazione, ma meglio sceglierne alcuni per evitare un’atmosfera caotica. Scegliete centrotavola, segnaposto e addobbi realizzati con elementi bianchi per replicare i soffici fiocchi di neve e delicati dettagli glitterati per un tocco di magia: oppure vischi, agrifogli, bacche e stelle di Natale, il fiore per eccellenza di questa festività! Ma è sempre bene tenere a mente lo stile e la personalità dei protagonisti che meglio li rappresenti, anche nei dettagli della cerimonia.

 

Matrimonio natalizio: quali sono i contro di questa scelta?

Come per le altre stagioni delle quali abbiamo già parlato, per il matrimonio natalizio non esistono veri e propri contro. Ci sono solo degli accorgimenti che è bene prendere in considerazione prima di scegliere di sposarsi in inverno.

 

Matrimonio natalizio: attenti alle temperature fredde

Chi decide di sposarsi nel periodo natalizio deve tenere conto del fattore “freddo”. Sebbene questa sia una condizione che varia a seconda della regione in cui ci si trovi, le basse temperature possono essere un ostacolo per gli ospiti e anche per gli stessi sposi, specialmente se la cerimonia si dovesse svolgere in luoghi antichi e costruiti in pietra, difficilmente riscaldabili.

 

Matrimonio natalizio: la scelta della location

La scelta della location è un punto che registriamo tra i pro e i contro di un matrimonio natalizio. Vi abbiamo già anticipato che nel periodo invernale è più semplice scegliere la location, tuttavia proprio per le condizioni meteo potreste essere obbligati ad escludere le location perché difficili da raggiungere, specialmente se collocate in aperta campagna, collina e montagna.

 

Matrimonio natalizio: poca luce diurna per le foto

Un altro problema dei matrimoni invernali è la poca luce diurna. Nel periodo natalizio le giornate sono le più brevi dell’anno perché il sole tramonta molto presto. Anche se la festa si svolge tutta all’interno, questo potrebbe essere un ostacolo per le foto che generalmente si scattano dopo la cerimonia e prima della festa, soprattutto se il tempo è nuvoloso.

 

Matrimonio natalizio: un consiglio sulle bomboniere

Olivetta Christmas Edition
Olivetta Christmas Edition

Noi di Olivetta seguiamo molto attentamente le nuove tendenze del settore wedding declinandole sulle bomboniere. Crediamo che non ci sia una stagione migliore delle altre per sposarsi: il consiglio che vogliamo darvi è quello di assecondare le proprie inclinazioni e cercare di realizzare un matrimonio che rappresenti nel modo migliore l’unione dei due sposi.

Forti di questa convinzione, dopo aver progettato e realizzato quattro diverse collezioni, quest’anno abbiamo deciso di pensare anche al Natale realizzando un confezionamento dedicato a questa festività.

Oltre ai pack già disponibili, chi si sposa nel periodo natalizio potrà scegliere tra due sacchetti di velluto rosso e verdone, i classici colori del Natale. Una soluzione sobria e al tempo stesso elegante per poter trasformare i nostri orci in un perfetto regalo natalizio.

Questo nuovo confezionamento è completato dall’aggiunta di fiori come la rosa canina, le bacche, foglie di quercia, fiori di cardo selvatico ed altre piante che crescono nel territorio della murgia pugliese. Anche per il confezionamento realizziamo soluzioni personalizzate che rispecchiano l’identità e l’origine delle bomboniere Olivetta, fortemente radicata e intrecciata alla storia e al paesaggio pugliese.

All’interno dei sacchetti potrete scegliere l’orcio che preferite tra le quattro collezioni Olivetta: Classic, De Lux, Serena ed Elisir.

Last modification: Ven 8 Set 2023

Scopri le collezioni Olivetta

Olivetta De Lux

Olivetta De Lux

Olivetta Elisir

Olivetta Elisir

Olivetta Classic

Olivetta Classic

Olivetta Serena

Olivetta Serena

Altri articoli

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2023 Matrimonio.com

Zankyou International Wedding Awards Bomboniere matrimonio 2022

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2021 matrimonio.com

Info & Contatti

Modulo di contatto

Se vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando l'apposito modulo di contatto. Saremo lieti di aiutarti.

Compilando il presente modulo autorizzi Murgia Dei di Mazzilli Luigi a raccogliere i tuoi dati al solo fine di soddisfare la tua richiesta. Privacy Policy
 

Cerca il rivenditore più vicino

Vai alla pagina NEGOZI per cercare il punto vendita Olivetta più vicino a te. Se nella tua zona non è ancora presente, contattaci e troveremo comunque la soluzione per te.

Negozi