Olivetta: una bomboniera gastronomica racconta la Puglia con tre collezioni
Scritto da Olivetta

Scopri la cultura pugliese con la bomboniera gastronomica Olivetta
Anche nel 2021 la bomboniera gastronomica si è confermata tra le scelte più di tendenze tra le giovani coppie di sposi e già si prospetta una scelta molto gettonata anche per chi si sposerà nel 2022.
Di certo la bomboniera gastronomica non è più una novità degli ultimi anni. Già da molto tempo questa tipologia di bomboniera si è fatta spazio tra le più comuni e consuete bomboniere scelte dagli sposi: parliamo di ninnoli, cadeau a tema religioso e soprammobili per la casa. Oggetti ricordo ma praticamente inutilizzabili.
Quella ad essere cambiata negli ultimi anni è l’attenzione che gli sposi impiegano nella ricerca di bomboniere che siano originali, utili e anche sostenibili. La bomboniera non rappresenta più solo il matrimonio ma comunica anche lo stile, la personalità e l’identità degli sposi.
La bomboniera gastronomica risponde a tutte queste esigenze perché è un regalo di nozze utile per gli invitati che lo ricevono, originale perché diverse dalle bomboniere tradizionali e personalizzabile.
Olivetta: storia di una bomboniera gastronomica di Puglia
Olivetta è un orcio in terracotta ispirato alla tradizione contadina pugliese. È un oggetto dal design moderno che rielabora un accessorio domestico di comune utilizzo nelle campagne.
Prima dell’avvento della plastica e quando il vetro non era ancora d’uso comune come oggi, il vasellame in terracotta era quello più utilizzato per la conservazione di olio, vino, acqua e cibo. Un pratico oggetto di uso quotidiano anche espressione dell’artigianato tipico della Puglia.
Dal mondo agricolo il progetto Olivetta ha portato l’orcio in terracotta nel settore wedding trasformandolo in un originale regalo di nozze. Questo proposito è rappresentato dal design stesso della bomboniera: Olivetta infatti ha una forma che ricorda quella delle olive. È un’elaborazione artistica che fa da sintesi fra la tradizione dell’orcio e le nuove tendenze di quelle che sono definite le bomboniere gastronomiche.
È un progetto tutto rigorosamente artigianale perchè ogni Olivetta è realizzata a mano da un maestro ceramista. Il risultato è un’oliva dal design moderno e un orcio trasformato nella sua funzione e utilizzo, rispetto a quella tradizionale.
Al suo interno, invece, proprio come accadeva nelle campagne, è custodito l’olio extravergine d’oliva, il prezioso oro verde della Puglia, fonte di sostentamento, simbolo di ricchezza, prosperità e benessere alimentare.
Olivetta: tre collezioni di bomboniere gastronomiche
Il progetto Olivetta ha interpretato l’idea delle bomboniere gastronomiche con la realizzazione di tre diverse collezioni: Classic, Elisir e De Lux.
Classic
La prima delle tre collezioni realizzata è la Classic. L’orcio in terracotta e l’olio al suo interno vengono proposti nella forma più tradizionale e autentica. Gli orci della collezione Classic sono disponibili in tre formati, 100, 250 e 500 ml, e quattordici colorazioni pastello in colori caldi e freddi.
L’orcio rappresentativo di questa prima collezione è quello Nature che più di tutti gli altri ricorda l’idea e l’immagine da cui trae ispirazione Olivetta: le olive. L’orcio Nature infatti è decorato con sfumature di colore verde e violaceo che rappresentano tutti i colori delle olive durante la maturazione del frutto e fino al momento della raccolta.
Indipendentemente da formato e colore, tutte le Olivette della collezione Classic contengono olio extravergine d’oliva di Cultivar Coratina.
Elisir
La collezione Elisir rinnova la bomboniera gastronomica Olivetta introducendo quattro nuovi orci tutti dal formato di 100 ml. La particolarità di questa collezione è rappresentata dalla scelta di utilizzare l’olio aromatizzato con erbe e profumi mediterranei.
Nella collezione Elisir ci sono quattro fragranze tra cui scegliere: Peperoncino, Limone, Basilico e Arancia. Ad ogni olio è associato un orcio decorato con una sfumatura di colore che ne rappresenta il contenuto.
In una bomboniera gastronomica come Olivetta non poteva mancare la collezione dedicata all’olio aromatizzato perché è uno speciale condimento sempre più presente e richiesto all’interno delle cucine e delle ricette.
Questa particolare collezione esalta ancora di più il carattere utile e originale della bomboniera gastronomica che con l’olio aromatizzato si presenta come un prodotto alimentare altamente ricercato. Immaginate quale sorpresa possa essere per i vostri ospiti ricevere un orcio in terracotta con all’interno un olio così speciale com’è quello aromatizzato.
De Lux
Nel 2020 nasce la collezione Olivetta De Lux. Questa nuova linea di bomboniere gastronomiche è un nuovo omaggio alla cultura popolare pugliese. De Lux, infatti, è ispirata alle luminarie pugliesi ormai conosciute anche come luci d’artista.
Quella delle luminarie in Puglia è una tradizione fortemente legata alle celebrazioni degli eventi religiosi e spirituali che si organizzano in onore dei Santi Patroni. È consuetudine durante le festività religiose addobbare piazze e strade con complesse strutture geometriche ricoperte da centinaia di piccole lucine colorate.
La popolarità sempre più crescente di queste installazioni ha fatto in modo che le luminarie diventassero un nuovo oggetto di tendenza e poi un elemento decorativo e di design estrapolato dal contesto sacro.
Capita sempre più spesso di vedere usate le luminarie come scenografia per i matrimoni in stile country chic festeggiati nelle masserie e dimore rurali nel ricordo delle feste di paese.
Nella collezione De Lux tutto questo è rappresentato da un rosone a otto punte, il più classico degli elementi decorativi che è possibile vedere nelle parazioni religiose.
Gastronomia, cultura e tradizione: la collezione De Lux è una perfetta sintesi del valore delle bomboniere gastronomiche made in Puglia.
Le bomboniere gastronomiche Olivetta De Lux sono disponibili nel formato da 250 ml e in sei varianti di colore. Al suo interno i vostri invitati troveranno l’olio extravergine d’oliva di Cultivar Coratina.
Conclusione
Olivetta, una bomboniera gastronomica e tre collezioni per raccontare la cultura pugliese e le nuove tendenze del matrimonio country chic. Più intimo, riservato e a stretto contatto con le tradizioni locali e familiari degli sposi. Una tipologia di matrimonio che esprime anche una maggiore sensibilità nei confronti della natura, le peculiarità territoriali e i temi della sostenibilità e della green economy.
Nel 2021 Olivetta continua la sua fase di ricerca e rielaborazione della cultura tradizionale di Puglia e si sta preparando a pensare e poi realizzare una nuova collezione che possa rinnovare l’immagine delle bomboniere gastronomiche rimanendo fedele alla propria mission.