Olio extravergine d’oliva: da semplice condimento a bomboniera gastronomica

olio come bomboniera

In Puglia l’olio extravergine d’oliva è diventato uno dei regali di nozze più apprezzati e ricercati

 

Nella dieta mediterranea e nella cucina pugliese l’ingrediente e il condimento che non può mai mancare è l’olio. In Puglia però l’olio extravergine d’oliva non è solo un alimento ma un simbolo di tutta la cultura e le tradizioni culinarie, economiche e sociali della regione.

L’olio in Puglia è prezioso, un mezzo di sostentamento e una fonte di ricchezza per una terra a vocazione agricola e contadina.

L’olio extravergine d’oliva è un prodotto che con il passare del tempo si è mantenuto sempre autentico e originale mentre l’attenzione alle sue caratteristiche organolettiche, alla sua purezza e qualità è diventata sempre più alta.

Con la riscoperta della campagna e la trasformazione dell’ambiente rurale in una tendenza del nuovo turismo pugliese, anche l’olio extravergine d’oliva è stato rilanciato e rivalutato come prodotto di design e artigianalità.

Tra i settori che più hanno beneficiato di questo rilancio dell’olio extravergine d’oliva c’è sicuramente quello dei matrimoni. L’oro verde di Puglia è diventato una bomboniera gastronomica, un regalo di nozze che gli sposi scelgono per ringraziare i propri invitati. Complice anche l’artigianato dei ceramisti e la vasta produzione di orci in terracotta, ormai diventati veri e propri oggetti d’arte.

Tuttavia, l’olio non è solo un regalo di matrimonio di tendenza ma un dono con un profondo significato legato alla celebrazione delle nozze, civili o religiose che siano.

 

Perché regalare l’olio extravergine d’oliva in un matrimonio religioso?

olio come bomboniera

Per chi crede nel rito religioso e sceglie di celebrare le proprie nozze in chiesa, l’olio extravergine d’oliva da regalare ai propri ospiti è una scelta che si carica di significati e valori fondanti della credenza cristiana e cattolica.

Nella simbologia cristiana, infatti, l’olio è un unguento utilizzato per la benedizione di cariche politiche e religiose. È un prodotto che rappresenta pace e rinascita, purezza e legami forti e durevoli oltre a simboleggiare lo Spirito Santo.

Una bomboniera gastronomica con all’interno l’olio extravergine d’oliva anche se si discosta dalle bomboniere tradizionali raffiguranti le immagini sacre è una scelta giusta per le nozze che vogliono esaltare la componente religiosa del matrimonio.

Ai vostri ospiti regalerete una bomboniera significativa e anche utile per due motivi: l’olio extravergine d’oliva è un ottimo condimento e ingrediente per la cucina e l’orcio stesso che lo contiene può essere riutilizzato come oliera o essere trasformato in un accessorio da cucina o di design.

 

Perché regalare l’olio extravergine d’oliva in un matrimonio con il rito civile?

olivetta con sacchetto di juta

Hai scelto di celebrare il tuo matrimonio con un rito civile? La bomboniera gastronomica contenente l’olio extravergine d’oliva è un regalo adatto anche agli ospiti delle tue nozze.

L’olio extravergine d’oliva non solo è un prodotto carico di numerosi e profondi significati religiosi ma rappresenta anche importanti valori sociali, soprattutto nei territori legati all’economia agricola.

Sin dall’antichità, per la difficoltà e gli sforzi per produrlo, l’olio è stato indentificato come uno status symbol di ricchezza. E ancora oggi l’abbondante disponibilità di olio viene interpretata come un’abbondante disponibilità economica.

Alla luce di queste credenze, regalare dell’olio extravergine d’oliva è un gesto benaugurante di ricchezza e prosperità, un perfetto dono di nozze per ringraziare tutti gli invitati che hanno partecipato alle celebrazioni del rito e alla festa.

Al di là di questi significati, ricevere l’olio da parte degli invitati è sempre un gesto molto gradito perché l’extravergine di ulivo è un ingrediente genuino e salutare.

 

Bomboniere gastronomiche con l’olio extravergine d’oliva: chi sono gli sposi che le scelgono?

olivetta bomboniera gastronomica

A prescindere dal rito, civile o religioso, la scelta delle bomboniere gastronomiche con l’olio extravergine d’oliva rappresenta un nuovo stile e una nuova sensibilità degli sposi nei confronti del matrimonio.

Lo stile delle loro nozze è quello country chic: celebrazioni e festeggiamenti ambientati in location rustiche in zone rurali a stretto contatto con la natura e in continuità con le tradizioni locali. Queste influenze sono così forti e radicate che anche all’interno di una stessa regione i modi di festeggiare un matrimonio country chic sono diversi da una località all’altra.

Allo stile country chic è collegato anche una nuova sensibilità nei confronti del matrimonio. Le più giovani coppie di sposi hanno riscoperto gli elementi peculiari del loro territorio, allontanandosi dallo sfarzo dei matrimoni in voga qualche anno fa, scegliendo celebrazioni dal tono più sobrio e intimo.

Rientra in questo stile la scelta di sposarsi in masserie e casali, ville antiche e dimore signorili decorate con gli elementi tipici. Il menu è preparato con prodotti locali, ricette tradizionali rivisitate e soprattutto con una particolare attenzione ad evitare sprechi di cibo.

Completano questo breve elenco proprio le bomboniere gastronomiche. Con il passare del tempo i prodotti alimentari trasformati in bomboniera sono diventati sempre più numerosi ma quello più scelto e utilizzato è proprio l’olio.

 

Olivetta: bomboniera gastronomica pugliese

olivetta bomboniera gastronomica pugliese

Olivetta, la nostra bomboniera gastronomica con l’olio extravergine d’oliva, è un progetto nato proprio dalla volontà di fare sintesi tra la cultura contadina, lo stile country chic e la simbologia cristiana e le credenze sull’olio e sulla pianta dell’ulivo.

La forma e il nome del nostro orcio in terracotta sono un omaggio alla Puglia e alla sua tradizione contadina e olivicola. Il colore e il design delle tre collezioni Olivetta sono una reinterpretazione in chiave moderna di un oggetto povero e umile come l’orcio, per soddisfare lo stile country chic.

Il suo contenuto, l’olio, è apprezzato come ingrediente genuino e sano e come regalo simbolo dei riti civili e religiosi.

Per gli sposi che celebrano il rito religioso, l’Olivetta ricorda una specie di ampolla sacra con all’interno il pregiato olio simbolo dello Spirito Santo, Pace e Benedizione. Le coppie che invece celebrano il proprio matrimonio con un rito civile possono trovare in Olivetta un oggetto portafortuna per il valore benaugurante di prosperità e ricchezza associato all’olio.

In entrambi i casi, scambiarsi l’olio come dono è un gesto gentile e di gratitudine con il quale rinsaldare i rapporti umani e i legami d’affetto.

La cultivar coratina

Gli orci in terracotta di Olivetta contengono olio extravergine d’oliva ricavato esclusivamente dalla varietà di olive Cultivar Coratina. Questa varietà, tra le più pregiate di quelle prodotte in Puglia, è ricavata dalla molitura a freddo dell’olive raccolte dagli alberi di ulivi coltivati nella Murgia nord barese.

La varietà di Cultivar Coratino è riconoscibile dal suo tipico profumo intenso, fruttato alle mandorle, e un retrogusto con sfumature che variano dalle note amarognole a quelle piccanti.

 

Conclusione

L’olio extravergine d’oliva è un prodotto molto dinamico e versatile. Dopo essere stati abituati ad utilizzarlo sempre come condimento, negli ultimi anni abbiamo scoperto utilizzi nuovi e innovativi nel settore dell’artigianato, del design e soprattutto del matrimonio. L’olio extravergine d’oliva è oggi sinonimo di bomboniera gastronomica, orci in terracotta e regalo nuziale che dalla Puglia sono ricercati e apprezzati in tutto il mondo.

Last modification: Mar 28 Mar 2023

Scopri le collezioni Olivetta

Olivetta De Lux

Olivetta De Lux

Olivetta Elisir

Olivetta Elisir

Olivetta Classic

Olivetta Classic

Olivetta Serena

Olivetta Serena

Altri articoli

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2023 Matrimonio.com

Zankyou International Wedding Awards Bomboniere matrimonio 2022

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2021 matrimonio.com

Info & Contatti

Modulo di contatto

Se vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando l'apposito modulo di contatto. Saremo lieti di aiutarti.

Compilando il presente modulo autorizzi Murgia Dei di Mazzilli Luigi a raccogliere i tuoi dati al solo fine di soddisfare la tua richiesta. Privacy Policy
 

Cerca il rivenditore più vicino

Vai alla pagina NEGOZI per cercare il punto vendita Olivetta più vicino a te. Se nella tua zona non è ancora presente, contattaci e troveremo comunque la soluzione per te.

Negozi