Matrimonio in Spiaggia

Matrimonio in Spiaggia

Come si organizza un matrimonio in riva al mare?

Consigli e suggerimenti per sposarsi sulle spiagge pugliesi

 

Se sogni un matrimonio in riva al mare la Puglia è il posto che fa per te. Il calore del sole, la bellezza delle spiagge, le onde che si infrangono sulla riva e i profumi della cucina tradizionale sono solo alcune delle sensazioni che potrai vivere nel tuo giorno più importante.

Negli ultimi anni il rito del matrimonio ha subito profonde trasformazioni. In Puglia, soprattutto, la cerimonia e la festa nuziale si sono allontanate sempre di più dai clichè della tradizione abbracciando le nuove tendenze della moda wedding e le esigenze delle giovani coppie di sposi.

Il rito civile e il matrimonio in spiaggia sono due esempi che testimoniano quanto il matrimonio pugliese sia cambiato, rinnovandosi in ogni stagione. In questo articolo vi guideremo alla scoperta del rapporto tra il matrimonio e il mare, partendo da una domanda. Come si organizza un matrimonio in spiaggia?  

Dall’abito alle bomboniere, passando per la location, l’allestimento e il banchetto nuziale, un matrimonio in spiaggia deve rispondere ad alcuni requisiti.

Scopri con noi quali sono i consigli principali per organizzare un matrimonio unico e indimenticabile, in comunione con il paesaggio marittimo.

 

Matrimonio pugliese in spiaggia: le caratteristiche dell’evento

caratteristiche matrimonio in spiaggia

In Puglia sposarsi in riva al mare è molto semplice. Con i suoi 940 km di costa, la spiaggia è sempre raggiungibile in qualunque località ci si trovi. Dalle alte scogliere del Gargano, alle lunghe spiagge sabbiose del Salento, sino al Mar Jonio dove si affaccia lo splendido Golfo di Taranto.

Ed ogni spiaggia è speciale perché diversa da tutte le altre, La costiera pugliese, infatti, non ha continuità, cambia di molto tra una località e l’altra regalando paesaggi di suggestiva bellezza.

In questo contesto, sposarsi in riva al mare ha un sapore esotico, un po’ cinematografico e molto informal-chic. Negli ultimi anni i matrimoni informali sono in aumento poiché sempre più coppie scelgono di creare una festa nuziale più rilassata e moderna, sfidando le idee tradizionaliste per la celebrazione e mettendo in risalto elementi che riflettono il gusto e lo stile della coppia. Questo vale anche per l’abito degli sposi e degli invitati, meno elegante, più casual, rimanendo però sempre chic.

L’organizzazione di un matrimonio al mare, come tutte le feste di nozze, inizia dalla scelta della location. In questo caso il tipo di località marittima farà la differenza. Una zona costiera bassa e sabbiosa permetterà agli sposi di scegliere un ristorante direttamente collocato sulla spiaggia. Questa potrebbe essere una soluzione adatta per il mare del Salento. In generale, il nostro consiglio è quello di scegliere location con spiagge private in modo da potersi godere tutto il bello del mare assicurandosi la giusta dose di privacy.

Al contrario, spiagge rocciose e alte scogliere, come quelle del Gargano, prediligono terrazze panoramiche, ville e antichi casali con affaccio sul mare che in questo caso sarà un piacevole e romantico sfondo.

E ovviamente ogni location porterà gli sposi a definire un diverso tipo di allestimento.

 

Rito Civile sul Mare

Location: La porta dei Leoni
Location: La porta dei Leoni

Generalmente le coppie che scelgono di sposarsi al mare optano anche per una cerimonia civile. Questa abitudine tipicamente americana negli ultimi anni è diventata consuetudine anche in Italia. E la Puglia con le sue bellissime spiagge si presta molto bene a realizzare questo tipo di cerimonia.

Ammettiamolo: il rito civile celebrato in spiaggia è probabilmente il tipo di cerimonia più romantica e suggestiva per gli sposi.

La conformazione delle spiagge permette di ospitare numerosi invitati e di realizzare allestimenti senza porre nessun limite alla fantasia e ai gusti deli sposi. E poi con il mare a fare da sfondo è semplice realizzare un contesto wedding affascinante e indimenticabile.

 

Matrimonio pugliese in spiaggia: l’allestimento della location

allestimento location matrimonio in spiaggia

In un matrimonio celebrato e festeggiato in riva al mare sono gli spazi aperti a dominare. Soprattutto se si sceglie la spiaggia, è importante creare un allestimento che si integri con il paesaggio circostante e delimiti bene gli spazi per non creare disorientamento e disordine negli ospiti.

Una distinzione fondamentale è quella tra il luogo dove si celebra il rito e lo spazio dove effettivamente si svolge la festa. Il luogo della cerimonia può essere decorato con pergolati in legno e archi floreali.

Lo spazio della cerimonia invece può essere realizzato con ampi gazebo ricoperti di tende e tessuti, delimitati da lanterne e candele. Un’idea semplice per far accomodare i propri ospiti in un ambiente chic e fresco.

 

Matrimonio pugliese in spiaggia: qual è il look degli sposi?

look sposi matrimonio in spiaggia Credits foto: La porta dei Leoni

Il matrimonio in spiaggia è una festa che si può celebrare esclusivamente in Estate. Anche se possa sembrare un rito semplice, in realtà chiede agli sposi di prestare attenzione a più dettagli rispetto ad un altro tipo di cerimonia.

Un dettaglio molto importante è proprio l’abbigliamento degli sposi. Le nozze in riva al mare infatti consentono di avere un look leggermente diverso da quelli che si indossano in location più tradizionali.

Ma come devono vestirsi gli sposi che scelgono il mare? Lo abbiamo chiesto a Domenico Carriero, Bridal Stylist dell’atelier Harem Sposa con sede a Bisceglie.

“Per un matrimonio tema beachwear proponiamo abiti dalle linee morbide e fluttuanti che riecheggiano il moto ondoso del mare realizzate in tessuti morbidi e impalpabili come il tulle mano seta, chiffon o georgette. Ad impreziosire la parte superiore dell’abito consigliamo corpini destrutturati con giochi di trasparenze, applicazioni di pizzo e scollature audaci.

Per le spose più amanti del fashion proponiamo abiti che vanno dalla tonalità più calda del bianco seta naturale al fondo color blush.

Anche per lo sposo l'abito da cerimonia perfetto per la spiaggia è in lino. Il lino è una delle scelte più comuni per un abito estivo: è di alta qualità, resistente e altamente traspirante, caratteristiche che lo rendono perfetto per delle nozze estive.”

E non dimentichiamo gli invitati. Per alcuni il matrimonio in spiaggia potrebbe essere un’assoluta novità, per questo vi ricordiamo di consigliare anche a loro qualche accorgimento sul look in modo che possano stare comodi e a proprio agio, senza soffrire troppo il caldo.

 

Matrimonio pugliese in spiaggia: il menu

menu beachweddingCredits foto: La porta dei Leoni

La ricercatezza di un matrimonio in spiaggia coinvolge anche il menu. Il mare di fronte suggerisce che il pranzo o la cena devono essere a base di pesce. Come succede per i paesi dell’entroterra, anche le località di mare in Puglia si differenziano per specialità e prodotti tipici.

L’ingrediente comune è il pescato freschissimo, eccellenza della nostra regione, servito crudo o preparato con ortaggi, piante aromatiche e altri prodotti culinari tutti appartenenti alla tradizione enogastronomica pugliese.

La facilità con la quale in Puglia si può raggiungere il mare ha da sempre permesso la contaminazione dei sapori.

 

Matrimonio pugliese in spiaggia: le bomboniere Olivetta

olivetta nude look beach wedding

Una delle caratteristiche della nostra bomboniera Olivetta è quella di accompagnare gli sposi qualunque sia lo stile del loro matrimonio.

“Per i più scettici: anche un matrimonio al mare può riconfermarsi un’occasione di eleganza, con il giusto mix tra freschezza e raffinatezza” - dice Luisa Scaringella, titolare di Artemisia, flower designer.

Ne è dimostrazione e chiaro esempio la scelta dei materiali accuratamente selezionati per le bomboniere, da lei decorate che riprendono elementi marini trasformandoli in addobbi nuziali. Piccole conchiglie e stelle marine diventano simboli del matrimonio celebrato in spiaggia.

Per un matrimonio al mare, consigliamo i colori come il blu, celeste, carta da zucchero e grigio che rappresentano le sfumature del nostro Mare Adriatico. E, inoltre,  alcuni tra i colori più caldi come l’arancione, giallo e il bordeaux come omaggio ai tramonti visti dalla spiaggia.

 

Conclusione

Come per i matrimoni tradizionali, anche per i matrimoni celebrati in riva al mare la Puglia offre paesaggi e suggestioni sempre nuove e diverse. I nostri consigli sono una piccola guida per conoscere quali sono gli elementi principali di un matrimonio in spiaggia ma come sempre sono le coppie di sposi a dover fare del matrimonio il loro giorno speciale.

Last modification: Mar 28 Mar 2023

Scopri le collezioni Olivetta

Olivetta De Lux

Olivetta De Lux

Olivetta Elisir

Olivetta Elisir

Olivetta Classic

Olivetta Classic

Olivetta Serena

Olivetta Serena

Olivetta Boho Chic

Olivetta Boho Chic

Altri articoli

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2023 Matrimonio.com

Zankyou International Wedding Awards Bomboniere matrimonio 2022

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2021 matrimonio.com

Info & Contatti

Modulo di contatto

Se vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando l'apposito modulo di contatto. Saremo lieti di aiutarti.

Compilando il presente modulo autorizzi Murgia Dei di Mazzilli Luigi a raccogliere i tuoi dati al solo fine di soddisfare la tua richiesta. Privacy Policy
 

Cerca il rivenditore più vicino

Vai alla pagina NEGOZI per cercare il punto vendita Olivetta più vicino a te. Se nella tua zona non è ancora presente, contattaci e troveremo comunque la soluzione per te.

Negozi