Matrimonio estivo in Puglia: pro e contro
Scritto da Olivetta

Vantaggi e svantaggi di un matrimonio organizzato in piena estate
L’estate è la stagione nella quale si concentrano il maggior numero di matrimoni. Tranne le coppie innamorate dell’autunno o del periodo natalizio, gli sposi scelgono sempre i mesi estivi per convolare a nozze.
Complice il bel tempo, la possibilità di godere di ampi spazi all’aperto e di potersi sposare anche in riva al mare, ogni anno l’estate si conferma la stagione preferita dagli sposi.
Per questi e tanti altri motivi, sposarsi in estate sembra la soluzione migliore, ma anche la stagione più bella e attesa nasconde delle insidie e qualche difficoltà, per gli sposi e i loro ospiti.
In questo articolo, proveremo ad approfondire tutti gli aspetti di un matrimonio celebrato e festeggiato in estate, analizzandone tutti i pro e contro.
Matrimonio estivo in Puglia: quali sono i pro?

CLIMA
Come già anticipato, il clima è il primo motivo che spinge la maggior parte delle coppie a scegliere il matrimonio estivo.
Nonostante le estati pugliesi stiano diventando sempre più calde, per gli sposi è importante assicurarsi un tempo sereno che non comprometta l’organizzazione del matrimonio e non li costringa a dover fare delle rinunce.
LOCATION
Il secondo motivo che spinge gli sposi a scegliere l’estate è la vasta disponibilità di location con ampi spazi all’aperto. Ville, casali, masserie e sale ricevimenti dotati di giardini e terrazze panoramiche, per poter festeggiare tutto il matrimonio all’aperto e poter godere pienamente delle bellezze paesaggistiche della Puglia estiva.
PIÚ LUCE
Luoghi all'aperto che in inverno sono meno attraenti, in estate hanno un’atmosfera diversa anche grazie alla luce. Le notti diventano sempre più brevi e i giorni sempre più lunghi; ogni panorama (dalle spiagge alle città dell’entroterra) è lo sfondo perfetto per il tuo matrimonio.
Chi non ama il cielo limpido e terso, i raggi del sole che si fanno dorati e la possibilità di mangiare nel verde, tra il prato e gli altri spazi aperti, in un'esperienza così rilassante?
VACANZE
Spostando l’attenzione dagli sposi agli invitati, un altro fattore da considerare per scegliere il matrimonio estivo è sicuramente quello delle ferie.
L’estate infatti è quella stagione nella quale le ferie delle persone coincidono, rendendo più semplice accettare l’invito anche a coloro che vivono fuori regione o molto lontano dal luogo in cui si svolgeranno le nozze.
EVENTI IN SPIAGGIA
Sposarsi in spiaggia o in riva al mare è una tendenza che in Puglia è sempre più in voga. Ovviamente questa è una tipologia di matrimonio che può essere celebrato esclusivamente in estate, preferibilmente nei mesi più caldi come Luglio e Agosto.
I matrimoni al mare possono essere celebrati o direttamente in spiaggia, dove sono ampie e sabbiose, o in location arroccate sulle alte scogliere come quelle del Gargano e dell’estremo Salento.
FESTEGGIAMENTI SERALI
Un altro vantaggio dei matrimoni estivi consiste nel poter organizzare delle feste molto più lunghe e sfruttare le ore serali e notturne. Grazie alle giornate più lunghe, gli sposi scelgono di celebrare la cerimonia nel tardo pomeriggio e poi iniziare i festeggiamenti a partire dall’ora di cena.
I vantaggi di questa scelta permettono di evitare le ore più calde e di affrontare il matrimonio con ritmi più rilassati. E poi una cerimonia serale consente agli sposi di usare le sfumature dei tramonti estivi come scenografia per le loro foto. Bello, vero?
Matrimonio estivo in Puglia: quali sono i contro?

ALTE TEMPERATURE
Nei matrimoni estivi il clima è un vantaggio e uno svantaggio al tempo stesso. Sebbene ci siano alte probabilità di assicurarsi una giornata serena, le temperature troppo calde, specialmente nelle ore diurne, potrebbero rendere la giornata molto faticosa specialmente per gli ospiti.
Sicuramente è meglio gestire il caldo piuttosto che un matrimonio con la pioggia ma quando l’afa estiva si fa sentire è bene organizzarsi per poter rinfrescare gli ospiti. Fornire dei ventagli per la cerimonia, per esempio, e disporre i tavoli all’aperto in modo tale da riparare gli ospiti dal sole diretto e dal troppo caldo, magari collocandoli sotto una distesa di ulivi.
TEMPORALI ESTIVI
Anche se in estate è il bel tempo a farla da padrone, i temporali estivi sono una minaccia da non sottovalutare o almeno da tenere in considerazione. Generalmente sono brevi e di modesta intensità, ma il nostro consiglio è quello di non farsi trovare impreparati.
State progettando un matrimonio in giardino? Il buffet sul prato o il pranzo nell’uliveto? È bene sempre chiedere delle valide alternative alla location, predisporre la possibilità di svolgere la festa all’interno, tutta o in parte. Specialmente se il matrimonio è serale, dopo la pioggia temperature più basse potrebbero sorprendere i vostri ospiti.
COSTI PIÚ ALTI
Quando si organizza un matrimonio un aspetto molto importante da gestire è il budget che gli sposi si sono prefissati di investire.
In estate i costi sono sicuramente più elevati rispetto alle altre stagioni dell’anno, l’inverno soprattutto. L’estate, come per il turismo, è da considerarsi il periodo di alta stagione per i matrimoni, in quanto tutti convolano a nozze nei mesi caldi e la domanda di location, allestimenti, abbigliamento da cerimonia è molto più elevata.
Il nostro consiglio? Le altre stagioni potrebbero farvi risparmiare un po’.
DISPONIBILITÀ DELLE LOCATION
L’estate come ben sappiamo è da prendere in considerazione con largo anticipo se si vuole organizzare il proprio matrimonio in questa stagione.
Un periodo sempre molto richiesto e che richiede di prenotare con largo anticipo per evitare di non trovare disponibilità nella location dei vostri sogni. Nel caso in cui vogliate organizzare un matrimonio in estate, è bene iniziare almeno un anno e mezzo prima la ricerca della location, specialmente per assicurarsi le date nei weekend e non doversi accontentare dei giorni settimanali.
Conclusione

In definitiva cos’è meglio fare? Sposarsi in estate o no? In realtà non esiste una vera risposta per queste domande. Ogni stagione è bella e speciale e al tempo stesso contiene delle incognite. La scelta migliore è quella di seguire i propri desideri e realizzare un matrimonio che si avvicini il più possibile a quello che avete sempre immaginato.
Qualunque sia la vostra scelta, da sempre perseguiamo l’obiettivo di fare in modo che Olivetta sia una bomboniera che possa accompagnare gli sposi in ogni loro decisione e adattarsi ai diversi tipi di matrimonio. Stili, colori e collezioni sono pensate per interpretare il matrimonio nelle sue molteplici sfaccettature.