Matrimonio Country Chic

Olivetta e il Matrimonio Country Chic

Guida completa all'organizzazione: idee, decorazioni e ispirazioni

Scopri le tendenze più recenti dei matrimoni Country Chic e trova ispirazione per creare un evento indimenticabile in stile rustico e romantico

 

Matrimonio Country Chic: una delle tendenze più scelte dagli sposi 

Lo stile country, o di campagna, è uno di quelli più scelti e ambiti che ogni anno domina le tendenze wedding.

Sono sempre più numerosi gli sposi che scelgono di organizzare il proprio matrimonio ispirandosi alle indicazioni stilistiche country chic, coniugando elementi moderni con oggetti più rustici e tradizionali.

Lo stile country chic si definisce attraverso la predilezione per la semplicità e la bellezza degli spazi aperti e naturali che influenzano anche la scelta della location, degli addobbi e tutti gli elementi che compongono un matrimonio, bomboniera compresa.

 

Stile Country e Shabby Chic: quali sono le differenze

fiori di campo nel matrimonio country chic Photo credits: micheleladisafotografia.it

Anche se negli ultimi anni l’industria del matrimonio ha favorito la contaminazione tra gli stili, è importante distinguere il Country Chic da quello Shabby Chic.

Quello Shabby è uno stile che nasce in Gran Bretagna e trae spunto dall’arredamento delle grandi case di epoca vittoriana. Fa riferimenti ad oggetti antichi, logori e quasi dimenticati dal tempo, poi recuperati e trasformati in arredi e decori romantici e delicati. Questo stile consiglia colori con sfumature polverose per raccontare il passare del tempo.

Lo stile Country Chic invece esalta la natura e i paesaggi della campagna. Ogni dettaglio e aspetto rustico e agreste diventano ambientazione e addobbi, convivendo con elementi più chic, ricercati e raffinati. L’eleganza domina in questi matrimoni anche se celebrati in un bosco, in campagna, circondati dagli ulivi o lunghe distese di vigne adagiate sulle colline

Nello stile Country Chic la campagna rivive in tutta la sua originalità con i materiali tipici della cultura contadina: legno, vimini, stoffe di lino e cotone, fiori di campi. I materiali determinano anche la scelta dei colori, caldi e tenui mescolati insieme.

 

Elementi per un matrimonio country chic

elementi per matrimonio country chicPhoto credits: micheleladisafotografia.it

La prima caratteristica per un matrimonio country chic è la ricerca dell’essenziale. Location, addobbi e fiori devono comunicare un senso di semplicità attraverso una costante presenza della natura.

Lo stile si ispira a quello delle case di campagna, arredate con elementi semplici, naturali, legati all’idea della semplicità sia nei materiali sia nei colori; il panorama e il territorio diventano protagonisti assoluti, quindi fanno da cornice ad allestimenti dal gusto green, e si arricchiscono di cibi genuini e locali.

Le ville, gli agriturismi e le masserie pugliesi con spaziosi cortili interni e ampi uliveti sono le location che meglio si prestano a un matrimonio in questo stile.

Le regole base sono due: natura e semplicità. Viene evitata ogni forma di lusso e sfarzo a partire già dagli allestimenti, dato che si preferiscono lunghe tavolate di legno per favorire l’interazione tra gli ospiti e la condivisione del cibo.

I fiori scelti, per esempio, sono quelli di campo, le erbe aromatiche, fiori secchi e spighe di grano. Gli addobbi e gli accessori sono realizzati con utensili contadini recuperati e utilizzati nella loro originalità: balle di fieno, ceste di vimini, ceramiche, tavole di legno e anfore di vetro.

 

La location del matrimonio Country Chic

location per matrimonio country chicPhoto credits: micheleladisafotografia.it

Lo stile dei matrimoni country chic si esprime soprattutto attraverso la location scelta dagli sposi. Spesso è proprio il luogo della festa a fare in modo che un matrimonio possa essere definito country chic.

La location ideale deve avere un contatto diretto con la natura perché questi matrimoni si celebrano soprattutto all’aperto. Antichi casali, masserie, boschi e giardini fioriti sono i paesaggi migliori dove poter realizzare un matrimonio in stile campestre.

La Puglia è una delle regioni che negli ultimi anni ha visto una rapida diffusione dei matrimoni country chic, grazie ai suoi paesaggi e alla riqualificazione di casali e masserie che oggi sono diventate luoghi dove la campagna convive in perfetta armonia con uno stile sempre più elegante e con servizi luxury.

In passato conosciuta solo per il mare, oggi non c’è un angolo di Puglia che non sia stato riscoperto e trasformato in un luogo attrattivo per il turismo. Questo cambiamento è attribuibile anche ai matrimoni perché sono sempre più numerose le coppie di sposi che, anche all’interno della stessa regione, sono disposte a festeggiare le nozze in strutture sempre più lontane dal proprio luogo di residenza.

L’ampia varietà delle subregioni pugliesi e dei paesaggi è stata importata anche all’interno dei matrimoni, diversificando le feste nuziali. Un matrimonio celebrato in Valle d’Itria si differenzia da quelli festeggiati nella Murgia o nel Salento per i luoghi, i paesaggi e ovviamente il cibo.

La tendenza, soprattutto nei matrimoni country chic, è quella di prendere ispirazione dalle feste e le sagre di paese, usi e tradizioni che diventano elementi iconici all’interno delle feste nuziali: i prodotti locali, la cultura e anche la musica popolare.

Matrimoni in questo stile si celebrano soprattutto d’estate e molto spesso gli sposi scelgono un solo luogo per la cerimonia e la festa. Il rito civile è ormai una consuetudine, favorita proprio dalla possibilità di sposarsi all’aperto, in un giardino, un prato o immersi in una distesa di ulivi. Il matrimonio country chic, più di altri, è considerato come la realizzazione dalla propria idea di matrimonio perché più libero dai vincoli delle cerimonie tradizionali.

 

Matrimonio Country Chic e Sostenibilità

dettagli matrimonio country chicPhoto credits: micheleladisafotografia.it

Molto spesso la scelta di un matrimonio all’aperto e immerso nella natura si coniuga con la crescente sensibilità eco-friendly delle giovani coppie di sposi.

C’è una maggiore attenzione all’impatto della festa nuziale sul paesaggio, ad evitare gli sprechi alimentari e a scegliere materiali non inquinanti o riciclabili. Anche con il cibo si cerca di valorizzare una filiera locale e i prodotti tipici e di stagione. Una particolare attenzione a tutti questi dettagli, definisce questi matrimoni anche con i termini natural chic ed eco chic.

 

Le Bomboniere per i matrimoni Country Chic

olivetta bomboniera per matrimoni country chicPhoto credits: micheleladisafotografia.it

Lo stile country chic coinvolge anche le bomboniere. Per un matrimonio all’aperto, a contatto con la natura che riscopre le tradizioni locali e contadine, la bomboniera più adatta è sicuramente quella gastronomica o enogastronomica. Parliamo di tutte quelle bomboniere realizzate con prodotti culinari locali come vino, olio, dolci tipici e confetture.

Olivetta è la bomboniera gastronomica ispirata a uno dei bene più preziosi di Puglia: l’olio extravergine d’oliva. Il suo design brevettato è ispirato alle olive, un’idea per interpretare in chiave moderna l’orcio in terracotta utilizzato nelle campagne proprio per la conservazione dell’olio.  

Con il tempo la bomboniera Olivetta si è arricchita con altre ispirazioni tutte tratte dalla cultura locale pugliese. Le luminarie delle feste di paese, il pizzo e il merletto usato nelle nostre case per confezionare corredi e decori domestici.

L’olio extravergine d’oliva all’interno della bomboniera mantiene ben saldo il suo rapporto con il territorio e la natura anche se ognuna delle nostre collezioni racconta sfumature diverse della Puglia, tutte riconoscibili ed apprezzate e conosciute anche fuori regione.

 

Consigli per organizzare un matrimonio Country Chic indimenticabile

Il matrimonio country chic è perfettamente in linea con lo stile Olivetta e del suo concetto di bomboniera.

Tuttavia, a prescindere dalle tendenze wedding, ai nostri sposi e a tutti i futuri sposi auguriamo di poter organizzare e vivere un matrimonio nello stile che più rispecchi la loro storia d’amore e la propria identità di persone e di coppia, qualunque essa sia. Auspichiamo matrimoni sempre più liberi di esprimersi.

Last modification: Ven 8 Set 2023

Scopri le collezioni Olivetta

Olivetta De Lux

Olivetta De Lux

Olivetta Elisir

Olivetta Elisir

Olivetta Classic

Olivetta Classic

Olivetta Serena

Olivetta Serena

Altri articoli

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2023 Matrimonio.com

Zankyou International Wedding Awards Bomboniere matrimonio 2022

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2021 matrimonio.com

Info & Contatti

Modulo di contatto

Se vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando l'apposito modulo di contatto. Saremo lieti di aiutarti.

Compilando il presente modulo autorizzi Murgia Dei di Mazzilli Luigi a raccogliere i tuoi dati al solo fine di soddisfare la tua richiesta. Privacy Policy
 

Cerca il rivenditore più vicino

Vai alla pagina NEGOZI per cercare il punto vendita Olivetta più vicino a te. Se nella tua zona non è ancora presente, contattaci e troveremo comunque la soluzione per te.

Negozi