Hai già scelto i colori per il tuo matrimonio invernale?
Scritto da Olivetta

Ecco i nostri consigli per scegliere la palette giusta per te e le tue nozze
Perché scegliere una palette per il proprio matrimonio?
Quando si inizia ad organizzare un matrimonio le scelte da dover affrontare sono numerose. Tra queste decisioni alla coppia di sposi spetta scegliere una palette di colori con la quale caratterizzare la cerimonia e tutta la festa.
Ad un primo approccio, questa può sembrare una decisione semplice e banale ma addentrandovi nell’organizzazione del matrimonio sarà facile rendersi conto di come i colori saranno un elemento di raccordo tra tutti quelli che compongono una perfetta festa di nozze. Ci riferiamo alla location, la chiesa, i fiori, gli inviti, la mise en place e anche le bomboniere. Tutto può essere coordinato dalla scelta di una tavolozza di colori importanti per voi.
Come scegliere la palette per le proprie nozze?
Per definire la propria palette di colori il nostro consiglio è quello di trarre ispirazioni da due elementi fondamentali: il tema del matrimonio e la stagione, oltre a tener conto dei colori che più vi piacciono.
In questo articolo in particolare vi parleremo del matrimonio invernale perché negli ultimi anni si è visto crescere molto la tendenza a sposarsi anche in altri periodi diversi dall’estate, tra cui i mesi invernali prima e dopo le festività natalizie.
Iniziamo sfatando un mito: sposarsi in inverno non significa indossare colori grigi e scuri. Anche in inverno si possono utilizzare colori più vivaci. E se le nozze si svolgono nel periodo delle feste natalizie avrete a disposizione tutta la gamma dei colori di Natale. Ne abbiamo già parlato nel nostro articolo intitolato Sposarsi a Natale.
In generale, per un matrimonio invernale i colori consigliati sono il bianco ghiaccio, l’argento, l’oro, il verdone e il rosso. Queste nuance da una parte si ispirano al clima freddo dell’inverno e dell’altro rappresentano la vegetazione tipica dei mesi più freddi: bacche e fiori selvatici.
Concretamente per realizzare la vostra palette di colori, oltre a farvi aiutare da wedding planner ed esperti del settore, potreste partire da una piccola selezione di foto per poi individuarne i colori dominanti. Ovviamente anche il tema svolge un ruolo fondamentale per selezione dei colori e quindi di tutto l’allestimento delle vostre nozze.
La palette vi deve accompagnare in tutta l’organizzazione del matrimonio coinvolgendo anche la scelta delle bomboniere. Noi di Olivetta abbiamo individuato quattro diverse colorazioni che potrete inserire nella palette di un matrimonio invernale.
Olivetta Bordeaux

Il primo colore della nostra palette è il bordeaux. Come vi abbiamo detto, un matrimonio invernale non impone la scelta di colori freddi.
Noi abbiamo selezionato il bordeaux perché è un colore che richiama le tonalità di fine autunno e le sfumature del vino novello, non a caso il suo nome deriva dalla città di Bordeaux celebre per il vino. Oltre ad essere un colore caratterizzante degli addobbi natalizi e di tutto il periodo delle feste.
Grazie alle sue nuance profonde, il bordeaux si presenta come un colore molto caldo e allo stesso tempo elegante, facilmente abbinabile con colori neutri come il bianco o altri colori caldi come il marrone e il beige.
Olivetta Biscuit

Non a caso, il secondo colore della nostra selezione è il Biscuit. Si tratta di una tonalità che per noi rappresenta la terracotta e la pura essenza dell’artigianalità, essendo le nostre bomboniere tutte realizzate a mano.
Immaginiamo che questo possa essere un colore adatto per i matrimoni invernali che non rinunciano allo stile country chic e che si ispirano ai colori più tenui e sopiti della natura d’inverno. Pensiamo che questa colorazione possa essere adatta anche ai matrimoni in stile minimal – chic dove non ci sono colori sgargianti e vivaci.
Olivetta Verdone

In questa rassegna non poteva mancare il verdone, colore dell’inverno per eccellenza. Il verdone è un colore che, come il bordeaux, ritroviamo nei festoni e negli addobbi natalizi e anche nei fiori e nelle piante di tutto l’inverno.
E proprio per omaggiare il Natale noi abbiamo scelto il verdone come colore per il Christmas Pack, il nuovo packaging natalizio di Olivetta.
Se decidete di sposarvi in inverno e a Natale potrete scegliere il sacchetto di velluto verdone per poter confezionare la bomboniera per i vostri ospiti.
Se volete saperne di più su come confezionare Olivetta vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato: Tre modi più uno per confezionare la bomboniera Olivetta.
Olivetta Nature

Concludiamo questo elenco con il colore che rappresenta tutte le nostre collezioni e l’intero progetto: l’Olivetta Nature.
Con il susseguirsi delle collezioni, le sfumature della bomboniera Nature continuano ad affascinare le nuove coppie di sposi che ogni anno incontrano il nostro brand. L’Olivetta Nature replica fedelmente le sfumature delle olive, di monocultivar coratina, nel momento della loro maturazione quando sono pronte per essere raccolte e trasformate nell’olio che inseriamo in tutti i nostri orci.
Questa sfumatura rientra nella palette di un matrimonio invernale perché è proprio l’inverno il periodo dell’anno dedicato alla raccolta delle olive e alla produzione dell’olio nuovo. Olivetta Nature risulta ideale per un matrimonio a tema ulivo, country e shabby chic.
Esprimete la vostra personalità con i colori
La palette di colori è un altro elemento che vi permetterà di personalizzare il matrimonio e renderlo veramente vostro. Le ultime tendenze a tema wedding infatti tendono a trasformare le nozze in una vera e propria esperienza, per gli sposi e i loro invitati.
La scelta accurata di ogni dettaglio, tra cui i colori, renderà questa esperienza unica e originale oltre a saper rispecchiare la coppia di sposi, i loro gusti e personalità.
Noi di Olivetta ci teniamo molto a coinvolgere anche le bomboniere nell’intera organizzazione e impostazione del matrimonio in modo che il dono che farete ai vostri ospiti possa ricordare loro la tipologia di matrimonio che avete organizzato. Ed è proprio questo l’obiettivo delle bomboniere gastronomiche che noi definiamo anche utili, diventare oggetti di uso quotidiano che sappiano rinnovare i ricordi di un giorno speciale.