Guida alla scelta degli inviti di nozze

Olivetta Collezione De Lux

Leggi la nostra intervista all’azienda Inviti Chic

Il matrimonio non si limita soltanto all’organizzazione della cerimonia o della festa. Tutto quello che precede il grande giorno è altrettanto importante per preparare e prepararsi all’evento.

Organizzare l’allestimento dei fiori, scegliere il tema del matrimonio, decidere quali saranno i protagonisti, insieme a voi, dell’evento, scegliere e inviare ai vostri cari gli inviti e le partecipazioni.

Anche i biglietti d’invito, infatti, giocano un ruolo principale nel dare un’identità alla vostra festa. A ogni tema matrimoniale corrisponde anche una tipologia di biglietto di invito e di partecipazione.

Si potrebbe pensare che questi non siamo molto importanti, ma concorrono a creare l’atmosfera e l’assetto della cerimonia.

In questo articolo vogliamo, dunque, darvi consigli su come scegliere il vostro personale biglietto matrimoniale, senza incappare in rischi e in confusione.

Ci confrontiamo con Inviti Chic, azienda leader nella produzione di partecipazioni di nozze e articoli in carta per il matrimonio, che descriverà, più da vicino, l’importanza della giusta scelta dei vostri inviti di nozze e vi svelerà qualche segreto per il giorno tanto atteso. 

Olivetta Collezione Classic
Olivetta Collezione Classic

 

Spesso, si pensa al matrimonio come alla sola celebrazione della funzione e della festa, ma sappiamo che anche ciò che precede il giorno stesso ha altrettanto una propria funzione. Quanto sono importanti gli inviti per il giorno delle nozze? 

Sicuramente l’invito di nozze è il biglietto da visita del matrimonio: esprime uno stile, un tema e dei colori che saranno presenti sia negli allestimenti floreali sia nella suite grafica: questa infatti caratterizzerà tutta la cancelleria del matrimonio, anche attraverso i menù, i tableau de mariage, i segnaposto e tutto quello che concerne l’evento in sé per sé.

  

Quando una coppia di futuri sposi deve scegliere l’allestimento cartaceo del proprio evento, si mostrano con le idee più o meno chiare sullo stile da utilizzare? E qual è il vostro ruolo davanti alle loro incertezze? 

Molte coppie hanno già delle idee chiare sui colori da utilizzare; diversamente, preferiamo sempre adeguarci al tipo di struttura e al tipo di ricevimento scelto dagli sposi: quindi se lo stile della cerimonia sarà più country, proponiamo dei colori neutri; oppure, se la cerimonia si terrà in masseria, i colori proposti saranno sulle tonalità del verde.

Se invece gli sposi scelgono di non seguire delle tendenze specifiche, proponiamo degli inviti abbastanza neutri, rifiniti con grafiche naturalistiche – come foglie di ulivo o di eucalipto – che rimandano agli elementi degli allestimenti floreali.

Noi, in ogni caso, ci confrontiamo con gli sposi su quali saranno gli allestimenti utilizzati, il tipo di ricevimento, il modello di abito, se ci saranno dei colori predominanti oppure se si preferirà un total white.

Perché per noi queste sono informazioni preziose dal momento che ci permettono di confezionare l’invito a seconda dello stile scelto.

  

A volte si fa un po’ di confusione tra inviti e partecipazioni. Facciamo chiarezza e aiutiamo i futuri sposi: quali sono le differenze principali? 

La partecipazione è il biglietto su cui ci sono le informazioni sul rito, civile o religioso che sia, a cui si è invitati; a differenza dell’invito, che è il biglietto su cui sono inserite anche le informazioni della festa di nozze.

  

Il 2023 propone degli stili matrimoniali particolari: tra i principali, quello minimalista, il moderno e il cottagecore. Anche gli inviti e le partecipazioni seguiranno queste tendenze, o si andrà verso una scelta differente rispetto al tema preferito dagli sposi? 

Generalmente, a prescindere dalle tendenze, se gli sposi sono più orientati verso un ricevimento moderno sceglieranno in questo stile sia la sala ricevimenti sia la bomboniera e la cancelleria matrimoniale; se invece sono orientati più su uno stile cottagecore la struttura dell’intero complesso della cerimonia sarà country.

Dunque non è indispensabile seguire una particolare tendenza: il matrimonio deve sempre seguire e rappresentare i gusti e le preferenze degli sposi.

  

In fatto di colori e tonalità, ci saranno delle tendenze che avranno più risonanza? 

Le tendenze del momento convergono sui colori neutri, sul pastello, sulle tonalità del verde – sicuramente per chi sceglie un ricevimento country; o ancora sul rosa o sul glicine, per chi preferisce un ricevimento più elegante in luoghi chic e moderni. Ma anche il malva in questi ultimi due anni sta incontrando le preferenze cromatiche degli sposi.

 

Alcuni sposi spesso si chiedono quando inviare o consegnare a mano gli inviti e le partecipazioni. C’è un tempo più giusto nel quale farli recapitare ai propri invitati? 

Gli inviti, secondo il galateo, andrebbero distribuiti due mesi prima; noi però consigliamo di iniziare già tre mesi prima della data del matrimonio, dato che il distribuirli porta via molto tempo.

 

Nella fase organizzativa, una volta ricevuti i biglietti e le partecipazioni, gli sposi devono inviarli ai propri invitati. Cosa dovrebbero scrivere sulle buste degli stessi?

Consigliamo agli sposi di scrivere sul retro delle buste, con una bella calligrafia, i dati anagrafici dei propri invitati, preceduti dai titoli come “Gentilissima famiglia” o “Gentilissimi signori”, oppure “Egregio signor” e così via. Inoltre, è consigliabile scrivere con una penna dello stesso colore utilizzato per la stampa del testo degli inviti.

  

Cos’altro non può mancare oltre a inviti e partecipazioni nell’insieme dell’allestimento cartaceo per un matrimonio? 

Per completare il corredo degli inviti matrimoniali occorrono i libretti per il rito, le scatoline per il riso, i ventagli soprattutto per chi si sposa in una stagione più calda, quindi i menù per la tavola, il tableau con i relativi segna tavolo e il tableau di benvenuto per i segnaposto.

 

Negli ultimi anni si sta avvertendo una maggiore sensibilizzazione al green e alla difesa dell’ambiente. Anche le vostre proposte si inseriscono in questa scena? 

Anche il nostro servizio si inserisce nel panorama della sostenibilità. Infatti negli ultimi anni si è registrato un ritorno alla carta Amalfi realizzata a mano, alla carta ecologica o alla carta con i fiori. Ma più in generale preferiamo utilizzare delle carte naturali certificate FSC provenienti dalle migliori cartiere quali Fabriano, Fedrigoni e Amalfi.

 

Quali sono i materiali preferiti dagli sposi o i materiali più innovativi, se non riciclati, che proponete loro nella realizzazione degli inviti? 

Gli sposi più curiosi preferiscono delle buste colorate, che sicuramente sono molto particolari, e anche la carta Amalfi e la carta ecologica, che rispondono a una scelta più responsabile ma senza rinunciare alla bellezza e alla particolarità.

 

Sulla scia della sostenibilità, si è registrata la tendenza degli inviti online. Cosa consigliate ai futuri sposi riguardo alla scelta tradizionale degli inviti cartacei?

Proprio per una sensibilità maggiore alla sostenibilità, abbiamo già ricevuto delle richieste di inviti online. Ma molti sposi preferiscono ancora rimanere nella tradizione e non rinunciare alla bellezza decorativa e al romanticismo degli inviti. Questo, però, come abbiamo detto, non significa fare spreco di materiali o non rispettare la natura: proponiamo sempre delle alternative ecologiche e sostenibili per permettere di colorare i matrimoni di tutti.

 

Olivetta ed inviti: un perfetto connubio di stile

Olivetta Collezione Serena
Olivetta Collezione Serena

Gli inviti e le partecipazioni, come i messali e i menù, hanno una loro centralità nell’organizzazione dell’evento. Rinunciarvi sarebbe come interrompere una tradizione, ma soprattutto privare di un aspetto romantico le vostre nozze.

E anche con le tendenze più eco-friendly e green, gli esperti consigliano delle soluzioni alternative e più sostenibili, pur di non rinunciare alla bellezza e al colore dei vostri inviti nuziali.

Quando incontriamo i futuri sposi oltre a guidarli nella scelta delle bomboniere, cerchiamo di combinare le nostre proposte con lo stile degli inviti scelti per fare in modo che ogni singolo elemento delle nozze sia in sintonia con il tema scelto.

Olivetta Collezione Elisir
Olivetta Collezione Elisir 

Noi di Olivetta riusciamo a coniugare i colori delle bomboniere e la tipologia del confezionamento con le caratteristiche stilistiche degli inviti. E proprio collaborando con Inviti Chic abbiamo creato un perfetto coordinato tra gli inviti e le singole collezioni delle nostre bomboniere.

Last modification: Ven 31 Mar 2023
Tagged under: interviste

Scopri le collezioni Olivetta

Olivetta De Lux

Olivetta De Lux

Olivetta Elisir

Olivetta Elisir

Olivetta Classic

Olivetta Classic

Olivetta Serena

Olivetta Serena

Olivetta Boho Chic

Olivetta Boho Chic

Altri articoli

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2023 Matrimonio.com

Zankyou International Wedding Awards Bomboniere matrimonio 2022

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2021 matrimonio.com

Info & Contatti

Modulo di contatto

Se vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando l'apposito modulo di contatto. Saremo lieti di aiutarti.

Compilando il presente modulo autorizzi Murgia Dei di Mazzilli Luigi a raccogliere i tuoi dati al solo fine di soddisfare la tua richiesta. Privacy Policy
 

Cerca il rivenditore più vicino

Vai alla pagina NEGOZI per cercare il punto vendita Olivetta più vicino a te. Se nella tua zona non è ancora presente, contattaci e troveremo comunque la soluzione per te.

Negozi