Come scegliere la location per il matrimonio: una guida per le vostre nozze
Scritto da Olivetta

Olivetta incontra Claudia de “La Porta dei Leoni” e Maria di “Villa La Siragusa”, che vi daranno preziosi consigli per la scelta della location più adatta al vostro matrimonio
Il tema dei matrimoni si arricchisce sempre di nuove idee e tendenze (leggi l’articolo “Tendenze Matrimonio 2023”). Ma è essenziale rimanere sempre fedeli ai propri gusti e far sì che il giorno delle nozze esprima al meglio la vostra personalità.
Uno degli aspetti che più rappresenta il carattere della coppia è sicuramente la location e, con essa, lo stile o il tema delle stesse nozze. Molti sposi, infatti, sono più predisposti a rinunciare alla data precedentemente concordata anziché alla location: questo è indice di quanto la struttura in cui organizzare l’evento sia fondamentale per il giorno delle nozze.

Ultimamente sono tornate di moda le ville e gli agriturismi, soprattutto in Puglia, che hanno preso il posto dei ristoranti più tradizionali e classici, preferiti però ancora da chi vuole celebrare il suo giorno in stile classico e romantico. Uno dei motivi di queste nuove location di tendenza sta anche nella loro capacità di capienza: il numero degli invitati, infatti, condiziona spesso la scelta della location.
Ma perché la struttura è così importante?
Il luogo ha la sua centralità nel ricreare l’effetto desiderato delle nozze e quindi deve essere in grado di rispecchiare il tema della cerimonia.
La location, però, può anche essere sfruttata come contesto in cui inserire dettagli unici e originali: pensate a come sarebbe bello allestire, ad esempio, in un matrimonio country chic, un angolo dedicato alle bomboniere gastronomiche Olivetta, contenenti pregiato olio extravergine di oliva e realizzate nella semplicità e nel design tutto made in Puglia.
Con questo articolo scopriamo insieme e, più nel dettaglio, come valutare le diverse opzioni di location per il vostro matrimonio e come le bomboniere gastronomiche Olivetta possono aggiungere un tocco unico al vostro grande giorno.

Definite stile e tema
Prima della scelta della location, vanno definiti lo stile e l’atmosfera per il matrimonio. Scegliendo la location in linea con il vostro stile e, soprattutto, coerente con ogni dettaglio, come le bomboniere, potrete garantire un’esperienza coerente e indimenticabile per voi e i vostri ospiti.
Per nozze eleganti e sofisticate, si potrebbe valutare una location storica o una villa di charme; questo stile romantico e chic potrebbe essere il contesto ideale per una bomboniera unica ed elegante come le bomboniere gastronomiche Olivetta, Collezione Serena o Collezione Classic.
Se invece il vostro matrimonio dei sogni è informale e rilassato, ideale sarebbe una location all’aperto, come un giardino o una tenuta panoramica. Infatti, molte sono le tenute o gli agriturismi raffinati che hanno ospitato i matrimoni degli ultimi anni, soprattutto in Puglia. Questo stile country chic meglio si esprime nelle bomboniere Olivetta Collezione De Lux e Collezione Elisir.

Considerate la località e l’accessibilità
La posizione della location è un aspetto molto importante da valutare. Se i vostri invitati devono viaggiare da lontano, potreste cercare una location che sia facilmente raggiungibile, magari ben collegata ad aeroporti o stazioni ferroviarie o semplicemente ai luoghi di alloggio. Quest’ultimo aspetto è importante per garantire un soggiorno confortevole e rilassato agli ospiti.
D’altronde è condiviso l’uso, tra le coppie di sposi – ed è, in realtà, buona norma –, di provvedere all’alloggio per gli invitati che vengono da fuori.

Le bomboniere gastronomiche Olivetta: un tocco gourmet per il vostro matrimonio
Un aspetto fondamentale e imprescindibile dei matrimoni sono le bomboniere: qualunque coppia di sposi regala un oggetto in ricordo del proprio giorno. Recentemente ha preso piede la tendenza di regalare bomboniere gastronomiche, ovvero, oggetti che hanno una doppia utilità: non solo simbolo di un giorno speciale, ma che siano anche riutilizzabili. Sono molto diffuse bomboniere gastronomiche, che contengono confetture, miele, vino, liquori e soprattutto olio.
Le bomboniere gastronomiche Olivetta rappresentano un’opzione unica per sorprendere gli ospiti con un regalo gourmet. Per gli invitati che viaggiano verso la vostra città, la bomboniera gastronomica può rappresentare il ricordo del matrimonio e anche un delizioso e originale souvenir che ricordi il soggiorno nella vostra regione.
Ogni bomboniera contiene il pregiato olio extravergine di oliva, ottenuto da olive di cultivar Coratina, selezionate e coltivate con cura nelle campagne dell’Alta Murgia. Grazie al loro design elegante e alla confezione personalizzabile, le bomboniere Olivetta si adattano perfettamente a qualsiasi tema o stile di matrimonio: quando valutate le diverse opzioni di location per il vostro matrimonio, tenete presente la possibilità di integrare le bomboniere gastronomiche Olivetta nel vostro evento. Ad esempio, potete posizionarle sui tavoli imbanditi per il banchetto o utilizzarle come segnaposto personalizzati; o ancora potreste creare un corner dedicato alle bomboniere, in modo che i vostri ospiti possano scoprire e apprezzare il loro contenuto e il loro design durante il matrimonio.
Per conoscere meglio le tendenze e avere consigli dagli esperti del settore, abbiamo deciso di prendere come esempio due delle location pugliesi più apprezzate, ognuna a modo suo, per i loro stili differenti e specifici: La Porta dei Leoni, location per matrimoni in spiaggia, e Villa La Siragusa, villa antica e location di charme, Passiamo la parola a Claudia (La Porta dei Leoni) e Maria (Villa la Siragusa), per entrare più nel vivo e comprendere meglio quale struttura è su misura della cerimonia dei vostri sogni.
Quali sono i motivi principali per cui le coppie di sposi scelgono la tua location?
- Claudia (La Porta dei Leoni): perché il mare è una cornice perfetta per sognare l’infinito. E se a questo aggiungi che siamo casa comunale, incorniciata in una wedding beach esclusiva per gli eventi, e che offriamo anche ampi spazi verdi, tipici del territorio pugliese, con il nostro sea garden, diventa facile riconoscersi al primo battito di ciglia.
- Maria (Villa la Siragusa): le coppie di sposi scelgono la nostra location per i grandi spazi verdi, per l’abbraccio della natura che ricevono appena varcato il nostro ingresso.
Come ti comporti quando una coppia di futuri sposi non ha ben chiaro il genere di ricevimento che preferiscono?
- Claudia (La Porta dei Leoni): gli faccio chiudere gli occhi e immergersi nei sensi. Non insisto mai, credo ci si riconosca in un attimo.
- Maria (Villa la Siragusa): di solito cerco di accorciare le distanze tra me e la coppia, chiedo quali sono le loro aspettative, come immaginano il loro giorno e gli presento poi il sogno cucito addosso a loro. Il fatto stesso di ospitare un solo evento al gg tranquillizza gli sposi.
Ci sono delle richieste specifiche rispetto a chi sceglie ad esempio delle nozze in masseria?
- Claudia (La Porta dei Leoni): “avete il piano B??” - Questa domanda attanaglia tutti. Noi per fortuna abbiamo anche 3 location interne che ci permettono di svolgere il percorso prestabilito anche quando il cielo fa i capricci.
- Maria (Villa la Siragusa): molto spesso , quando gli sposi non hanno le idee molto chiare, si può avere un effetto caotico tra i vari stili che i social suggeriscono, ma creare un rapporto con gli sposi serve proprio a guidarli, consigliandoli, verso uno stile che li rappresenti al meglio.
Ci possono essere delle contaminazioni tra vari stili? Se sì, come si fa a equilibrarli per non avere un effetto caotico?
- Claudia (La Porta dei Leoni): a creare l’equilibrio sono i nostri sposi e l’essenza della loro anima. Non abbiamo un matrimonio “tipo”, i percorsi all’interno della nostra struttura portano la firma dei nostri ragazzi.
- Maria (Villa la Siragusa): il consiglio è di seguire sempre e comunque i propri desideri, non lasciandosi condizionare nelle proprie scelte dagli altri.
Una volta scelto lo stile specifico, è bene ricorrere a quel genere per ogni dettaglio del ricevimento e della cerimonia?
- Claudia (La Porta dei Leoni): assolutamente si! Ci vuole un “fil rouge” in tutte le cose.
- Maria (Villa la Siragusa): assolutamente si.
Al di là delle tendenze degli ultimi tempi, quali consigli ti senti di lasciare ai futuri sposi?
- Claudia (La Porta dei Leoni): riconoscetevi ad ogni passo e in ogni scelta.
- Maria (Villa la Siragusa): le scelte fatte col cuore sono sempre quelle che ci ripagano.
Conclusione
Come abbiamo visto, la scelta della location è un passaggio necessario su cui soffermarsi e prendere le giuste decisioni. Essa, infatti, è la cornice del giorno del vostro sì e, insieme ai singoli aspetti e dettagli della cerimonia, rappresenta la vostra personalità e la vostra identità di coppia.
E voi, avete già scelto la location del vostro matrimonio?