Bomboniere matrimonio utili
Scritto da Olivetta

Bomboniere matrimonio utili: ecco 5 consigli per riutilizzare una bomboniera gastronomica
Cinque idee per trasformare Olivetta da bomboniera gastronomica ad un oggetto utile per la casa dei vostri invitati
Bomboniere a confronto
Capita sempre più spesso che la bomboniera venga dissociata dall’idea di soprammobile e abbinata a quello di un oggetto utile e riutilizzabile per gli invitati che la ricevono.
La bomboniera è un elemento molto importante per la buona riuscita di una festa nuziale. Gli sposi devono scegliere un oggetto che rispecchi i propri gusti e lo stile del loro matrimonio ma devono anche tenere in considerazione il livello di gradimento e apprezzamento che la bomboniera susciterà negli invitati.
Proprio per queste ragioni, negli ultimi anni gli sposi si sono allontanati dalle bomboniere come soprammobili, suppellettili e oggetti d’arredo e hanno iniziato a scegliere oggetti che in casa possono essere utilizzati o riutilizzati anche molto tempo dopo il matrimonio.
Tra le coppie di giovani sposi, le bomboniere più di tendenza sono quelle gastronomiche, solidali, eco-friendly: in una parola "bomboniere matrimonio utili".
Olivetta: bomboniera gastronomica e utile
Olivetta è una bomboniera gastronomica realizzata nel rispetto della tradizione ceramista di Puglia. È un orcio in terracotta plasmato a mano con la forma di un’oliva.
Al suo interno, Olivetta contiene l’olio extravergine d’oliva pugliese caratteristica che rimanda alla tradizione contadina e che fa di questo oggetto una bomboniera gastronomica. Nelle campagne pugliesi per molto tempo l’orcio è stato uno strumento prezioso per la conservazione del cibo e dei prodotti derivati dalla terra, tra cui il vino e l’olio.
È questo il contesto a cui si ispira l’Olivetta rielaborando un oggetto povero e contadino in una bomboniera di matrimonio utile dal design moderno che conserva ancora un carattere pratico che gli sposi ricercano per omaggiare i proprio ospiti.
5 consigli per riutilizzare Olivetta dopo le nozze
Sosteniamo che Olivetta sia una bomboniera per matrimoni utile e pratica perché abbiamo sperimentato il suo utilizzo in casa e abbiamo individuato almeno cinque usi che gli invitati alle nozze ne potranno fare dopo aver portato la nostra bomboniera gastronomica a casa.
1. Olivetta come oliera
Trattandosi di un orcio contente olio extravergine d’oliva, il primo modo di riutilizzare questa bomboniera è come oliera.
Dopo aver assaggiato e consumato l’olio contenuto all’interno della bomboniera gastronomica, l’Olivetta può essere riempita innumerevoli altre volte e portata in tavola come una pratica e bella oliera. La bomboniera si trasforma in un perfetto accessorio da cucina, lavabile e riutilizzabile praticamente all’infinito.
Gli sposi che scelgono l’Olivetta regalano ai propri invitati un oggetto che potranno utilizzare letteralmente ogni giorno senza correre il rischio che resti fermo e immobile a impolverarsi.
2. Olivetta come profumatore d’ambienti
Un altro modo per riutilizzare l’Olivetta è quello di trasformare la bomboniera gastronomica in un elegante profumatore per ambienti con l’utilizzo dei bastoncini diffusori.
L’Olivetta trae origine dalla cultura contadina ma affonda le sue radici anche nella tradizione dei maestri ceramisti di Puglia. Proprio da questa stessa tradizione negli ultimi anni si è diffuso un oggetto di design realizzato in terracotta e usato come profumatore: il Pumo Pugliese.
Dopo aver degustato l’olio extravergine d’oliva pugliese e aver svuotato completamente l’Olivetta del suo contenuto originale, chi non vorrà continuare ad utilizzare la bomboniera come oliera, potrà facilmente trasformarla in un profumatore d’ambiente dal design moderno e originale, proprio come il più famoso e iconico Pumo.
3. Olivetta come lampada da tavolo
Conoscete l’upcycling? È la pratica che in Italia chiamiamo riciclo creativo e consiste nel trasformare gli oggetti, soprattutto cambiandone la destinazione d’uso.
Agli ospiti più esigenti e creativi di un matrimonio, consigliamo di trasformare l’Olivetta in una lampada da collocare sul tavolo o sul comodino. La forma della bomboniera gastronomica rende molto semplice applicare un paralume sulla sommità dell’orcio realizzando una lampada assolutamente originale e irreplicabile per chi non riceve un’Olivetta in dono come bomboniera.
Chi vorrà cimentarsi in questo lavoro “fai da te” avrà a sua disposizione un oggetto molto utile e trasformerà la bomboniera del matrimonio in qualcosa da poter usare ogni giorno.
4. Olivetta come portafiori
Un utilizzo più semplice ma sempre originale dell’Olivetta consiste nel trasformare la bomboniera gastronomica in un portafiori.
Anche in questo caso è la forma della bomboniera a rivelarsi molto utile per lo scopo. La base dell’orcio, più ampia, è un ottimo contenitore per l’acqua che nella terracotta si mantiene sempre fresca. Il collo della bomboniera, più stretto, è un ottimo supporto per mantenere lo stelo dei fiori ben dritti, evitando che si spezzino o che si pieghino assumendo forme irregolari.
5. Olivetta come accessorio di design
Il nostro obiettivo è fornirvi una guida per poter acquistare una bomboniera per matrimoni utile e che possa essere riutilizzabile per i vostri ospiti.
Tuttavia non possiamo non tener conto di chi ama circondarsi con oggetti di design moderno, elegante e anche un po’ stravagante. Quale esempio migliore di una bomboniera gastronomica ispirata alla forma di un’oliva? Nonostante ci siano tanti altri modi per poter utilizzarla, l’Olivetta può anche essere inserita in una collezione di oggetti di arredamento di design ricercato e non convenzionale. Un pezzo unico da custodire e conservare con estrema cura e gelosia.
Conclusione
Con queste cinque idee vogliamo rispondere all’esigenza di tutti gli sposi che cercano una bomboniera bella esteticamente e che possa essere apprezzata dagli invitati anche molto tempo dopo i festeggiamenti del matrimonio. Olivetta è stata realizzata per essere un dono piacevole, gradito e soprattutto utile nel tempo, una bomboniera che rinnova il ricordo delle nozze perché utilizzabile ogni giorno.
Allo stesso tempo, per gli ospiti ricevere una bomboniera utile e versatile come Olivetta sarà sempre una sorpresa estremamente gradita, una novità da portare a casa con entusiasmo, una bomboniera gastronomica prima da gustare e poi riutilizzare a proprio piacimento.
Olivetta mette d’accordo sposi e invitati: gli sposi scelgono questa bomboniera sicuri di far contenti i propri ospiti, gli invitati sono molto felici di non ricevere l’ennesimo soprammobile, di poter assaporare l’olio extravergine d’oliva pugliese e poter conservare l’orcio in terracotta per utilizzi futuri.