Bomboniere gastronomiche

Bomboniere gastronomiche

Bomboniere gastronomiche: belle, buone e utili

Rassicurano gli sposi e piacciono agli invitati: le bomboniere gastronomiche sono uno dei migliori cadeau nuziali.

 

La tradizione delle bomboniere

Il matrimonio è una festa scandita da rituali e tradizioni che si tramandano da tempi ormai immemori. Anche se negli ultimi anni le feste nuziali hanno subito una profonda trasformazione, per rispondere alle nuove tendenze e ai desideri delle giovani coppie, ci sono degli aspetti che in un matrimonio non possono e non devono assolutamente mancare. Tra tutti, il momento della consegna delle bomboniere: croce e delizia di sposi e invitati.

Per gli sposi scegliere le bomboniere è un’attività molto complessa. Le bomboniere devono rispecchiare il gusto personale degli sposi e lo stile del matrimonio. Hanno il compito di ricordare le nozze per sempre e ringraziare gli ospiti per aver partecipato alla festa ma devono anche piacere a chi le riceve. Al contrario, gli invitati hanno il timore di ricevere l’ennesimo soprammobile di dubbio gusto da spolverare.

Le bomboniere Gastronomiche

olivetta bomboniere di design

Nel mercato delle bomboniere, negli ultimi anni si è imposta una nuova tendenza che sembra mettere d’accordo tutti, sposi e invitati: parliamo delle bomboniere gastronomiche o alimentari. Rientrano in questa categoria tutte quelle bomboniere che sono realizzate con prodotti alimentari, generalmente tipicità gastronomiche del territorio.

Le bomboniere gastronomiche sono molto apprezzate dagli sposi che desiderano donare ai propri invitati un oggetto che possa essere utile e utilizzato in casa invece di essere riposto e poi dimenticato o addirittura essere non gradito.

Cosa c’è di buono nelle bomboniere gastronomiche?

olivetta con olio evo

Quando parliamo di bomboniere gastronomiche non ci riferiamo genericamente a degli oggetti che contengono cibo ma a dei prodotti di artigianato locale con all’interno tipicità gastronomiche del territorio.

In Italia le tipicità gastronomiche sono tante: ogni regione vanta i suoi prodotti tipici e le sue tradizioni culinarie ma vino e olio sono sicuramenti quelli più scelti e apprezzati per la realizzazione delle bomboniere. Due eccellenze che facilmente trovano posto sulle tavole di tutti gli italiani.

Quando si parla di olio e vino le bomboniere possono anche essere definite enogastronomiche, proprio perché l’enogastronomia è l’unione tra i prodotti di gastronomia e l’enologia. Entrambe le definizioni sono corrette e parallele ma è importante specificare che indicano due tipologie di bomboniere appartenenti sempre al settore alimentare.

Chi invece cerca un’idea più originale e gustosa, può scegliere delle bomboniere gastronomiche con prodotti più elaborati come confetture, miele e marmellate. Quando si sceglie di regalare delle bomboniere alimentari è molto importante rispettare la stagionalità dei prodotti: ricordiamoci sempre che si tratta di prodotti artigianali ed eccellenze locali. Pertanto, contrariamente a olio e vino, è consigliabile scegliere le marmellate per i matrimoni in Primavera ed Estate e il miele per l’Autunno e l’Inverno.

Completano questa rassegna i liquori e la piccola pasticceria, rigorosamente artigianali. Distillati, creme ed estratti realizzati con varietà locali di frutti, spezie e piante aromatiche. Per chi invece vuole regalare un tocco di dolcezza ai propri ospiti, la scelta ricade sulla piccola pasticceria: biscotti, confetti artigianali e cioccolatini.

Questi sono solo alcuni dei prodotti più scelti e apprezzati per la realizzazione di una bomboniera gastronomica ma l’elenco delle prelibatezze potrebbe essere infinito. L’importante è che i prodotti scelti siano realizzati in modo artigianale e siano l’espressione tipica di un territorio.

Bomboniere gastronomiche: perché sceglierle?

olivetta bomboniera in terracotta

Per le loro caratteristiche, le bomboniere gastronomiche sono un’alternativa ai tradizionali suppellettili e accessori nuziali, una scelta più originale per gli sposi che piace molto anche agli invitati.

Ci sono almeno quattro buone ragioni per scegliere le bomboniere gastronomiche invece dei soliti cadeau mariage:

  • Le bomboniere gastronomiche sono utili. Gli invitati ad un matrimonio sono felici di ricevere una bomboniera alimentare perché portano a casa qualcosa che trovano utile e godibile anche molto tempo dopo le nozze.
  • Le bomboniere sono utili perché sono buone. Trattandosi di prodotti artigianali permettendo agli invitati che le ricevono di degustare prodotti tipici locali ed eccellenze gastronomiche.
  • Sostengono i territori locali. Scegliendo le bomboniere alimentari, la scelta dei fornitori quasi inevitabilmente ricade sui fornitori locali. Piccoli produttori, laboratori artigianali e aziende agricole.
  • Sono personalizzabili. Non essendo prodotte in serie ma sempre su ordinazione, le bomboniere gastronomiche sono altamente personalizzabili per soddisfare al massimo il gusto e lo stile degli sposi.

 Cosa ne pensano gli ospiti?

olivetta il dono per gli invitati

Nell’organizzazione del matrimonio, la scelta delle bomboniere è uno dei momenti più critici per gli sposi. Le bomboniere, infatti, non sono solo un regalo dovuto ma rappresentano un momento simbolico di ogni cerimonia nuziale.

Durante la consegna della bomboniera, gli sposi, alla fine della festa, incontrano tutti gli ospiti per ringraziarli della loro partecipazione. In questo contesto, la bomboniera rappresenta il ricordo della festa, un vero e proprio legame tra sposi e invitati.

Le bomboniere gastronomiche hanno cambiato l’opinione sulle bomboniere da parte degli ospiti e hanno facilitato anche la scelta per gli sposi. Questa tipologia di bomboniere piace molto agli invitati, crea aspettativa e curiosità. Il fatto che siano utili perché si possono gustare ha rinnovato l’idea delle bomboniere e riacceso l’interesse verso questa tradizione.

Le bomboniere gastronomiche in Puglia

Olivetta bomboniera gastronomica in Puglia

In regioni come la Puglia, le bomboniere gastronomiche sono una perfetta sintesi tra tendenza e tradizione.

Le bomboniere gastronomiche, in Puglia, hanno il sapore dell’olio extravergine d’oliva. L’olio EVO è un’eccellenza enogastronomica, anche simbolo della regione, un alimento sano e salutare e, all’occasione, una perfetta idea regalo.

Specialmente come dono di nozze, l’olio incarna perfettamente i valori del matrimonio, religioso o civile che sia.

Nella simbologia della religione cristiana, infatti, l’olio è simbolo di pace, purezza e benedizione divina. Chi, invece, celebra il rito civile può scegliere l’olio per il suo significato benaugurante di prosperità, ricchezza, un futuro longevo oltre che di legami forti e durevoli.

L’orcio in terracotta

olivetta bomboniere fatte a mano

Nella tradizione contadina, il miglior contenitore per conservare l’olio era l’orcio in terracotta. Le bomboniere gastronomiche in Puglia hanno recuperato anche questa usanza trasformando l’orcio da oggetto povero a espressione di un nuovo design artistico.

Nel corso degli ultimi anni, le povere stoviglie in terracotta sono diventate oggetti di arredo e di moderno design rendendo celebre l’arte ceramista pugliese in tutto il mondo.

L’orcio e l’oliera sono tra gli oggetti che più di altri sono stati rimaneggiati e ridisegnati da questa nuova arte ceramista. Forme, colori, dimensioni: ogni aspetto dell’orcio è stato rielaborato per trasformare questa ceramica in un prodotto dal design moderno ma sempre ispirato alla tradizione.

Inoltre, proprio l’orcio rappresenta al meglio tutte le qualità delle bomboniere gastronomiche e la funzione utile che queste bomboniere hanno dopo essere state donate agli invitati. Facilmente gli orci possono continuare ad essere utilizzati come pratiche oliere o essere trasformati in nuovi complementi di arredo all’insegna di un riutilizzo creativo e pratico.

Bomboniere gastronomiche ed eco-friendly

olivetta bomboniera gastronomica ed eco-friendly

Non solo perché utili e buone. Le bomboniere gastronomiche piacciono anche perché rispondono alla sensibilità eco-friendly ed ecosostenibile.  

Sono sempre di più le giovani coppie attente alle tematiche ambientali, alla ricerca di soluzioni ecosostenibili per un matrimonio che possa vantare un minimo impatto ambientale, sia per l’organizzazione che per i festeggiamenti.

In questa nuova visione del matrimonio rientrano anche le bomboniere gastronomiche perché sono oggetti utili e riutilizzabili, realizzati con materiali di riciclo e materie prime semplici, con un processo di produzione artigianale e una filiera di distribuzione molto breve.

Fanno bene all’ambiente e ai territori perché essendo prodotti rigorosamente artigianali la scelta ricade sempre su produttori locali fuori da ogni logica di produzione e distribuzione industriale.

Conclusione

Belle, utili, buone e personalizzabili. Le bomboniere gastronomiche hanno completamente cambiato l’idea e il concetto di bomboniera.

Con le bomboniere gastronomiche gli sposi possono finalmente scegliere qualcosa che sono sicuri possa piacere. Gli invitati, invece, ricevono prodotti utili e buoni: eccellenze enogastronomiche e oggetti di vero artigianato locale che rende le bomboniere un regalo molto più gradito e desiderato di altri suppellettili da spolverare.

Inoltre, l’alta personalizzazione di queste bomboniere permette agli sposi di scegliere oggetti perfettamente in linea con i propri gusti e lo stile del loro matrimonio.

Olivetta, bomboniera made in Puglia

olivetta bomboniere made in Puglia

Tutte le caratteristiche delle bomboniere gastronomiche si ritrovano nella nostra Olivetta, una bomboniera ideata e realizzata in Puglia.

È un orcio in terracotta trasformato in un oggetto di design con all’interno l’olio extravergine d’oliva di Cultivar Coratina prodotto dagli ulivi coltivati nella Murgia del Nord Barese.

Gli invitati che ricevono l’Olivetta come bomboniera, portano a casa il pregiato olio extravergine di Puglia oltre a un oggetto senza tempo, riutilizzabile ogni giorno come oliera.

Olivetta è disponibile in tre diverse collezioni, tre packaging e numerose colorazioni. La tradizione che l’ha ispirata si fonda con lo stile country chic e una continua ricerca di nuove tendenze sempre al passo con i gusti degli sposi.

Last modification: Ven 7 Apr 2023

Scopri le collezioni Olivetta

Olivetta De Lux

Olivetta De Lux

Olivetta Elisir

Olivetta Elisir

Olivetta Classic

Olivetta Classic

Olivetta Serena

Olivetta Serena

Altri articoli

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2023 Matrimonio.com

Zankyou International Wedding Awards Bomboniere matrimonio 2022

Olivetta, vincitore Wedding Awards 2021 matrimonio.com

Info & Contatti

Modulo di contatto

Se vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando l'apposito modulo di contatto. Saremo lieti di aiutarti.

Compilando il presente modulo autorizzi Murgia Dei di Mazzilli Luigi a raccogliere i tuoi dati al solo fine di soddisfare la tua richiesta. Privacy Policy
 

Cerca il rivenditore più vicino

Vai alla pagina NEGOZI per cercare il punto vendita Olivetta più vicino a te. Se nella tua zona non è ancora presente, contattaci e troveremo comunque la soluzione per te.

Negozi